DonnaModerna

Ricetta: involtini di cavolo nero

Tramite: O2O 04/05/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il cavolo nero è un ortaggio ricco di vitamina C e carotenoidi, i quali sono dei composti a elevata attività antiossidante, che nel nostro organismo svolgono un'importante funzione protettiva. Contengono elevate quantità di acido folico, la cui carenza si manifesta con una forma di anemia, di potassio, indispensabile per la regolazione dei liquidi corporei, e di fibre, che aiutano a evitare la stitichezza e prevenire molte malattie dell'intestino crasso. Apportano poche calorie e sono quindi un ingrediente utile nelle diete ipocaloriche, perché forniscono molti componenti importanti per l'organismo ma senza farlo ingrassare. Adesso leggiamo attentamente i seguenti passi per conoscere una gustosa ricetta: involtini di cavolo nero.

28

Occorrente

  • 12-14 foglie di cavolo nero
  • 100 g di carne di maiale tritata
  • 80 g di salsiccia fresca
  • 60 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 80 g di ricotta
  • 6 pomodori pelati
  • 2 uova
  • una cipolla
  • 100 g di carne di vitello tritata
  • 60 g di burro
  • 2 cucchiai di vino bianco secco
  • poco brodo
  • sale
  • pepe
  • filo da cucina
38

La prima cosa da fare per la preparazione della ricetta degli involtini di cavolo nero è reperire tutti gli ingredienti necessari, cercando di preferire ingredienti sani, di qualità e bio. Per cominciare lava bene le foglie del cavolo, dopodiché falle sbollentare per due minuti circa, in acqua leggermente salata. A cottura ultimata, estraile con una paletta forata e allineale su un canovaccio che avrai precedentemente disteso sul tavolo, affinché eliminano l'acqua in eccesso.

48

Adesso metti la carne di maiale in una terrina, aggiungi anche quella di vitello, la salsiccia sbriciolata, la ricotta, le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, condisci con una presa di sale e, se vuoi, con un po' di pepe macinato al momento, quindi mescola accuratamente, in modo da fare amalgamare bene tutti gli ingredienti. Dovresti ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato.

Continua la lettura
58

A questo punto, metti un po del composto così ottenuto, al centro di ogni foglia di cavolo nero e poi, arrotolale su se stesse in modo da ottenere 12 involtini circa (a seconda della grandezza), che legherai poi con un filo da cucina incolore. A questo punto della preparazione, trita finemente la cipolla, poi fai imbiondire il trito in una casseruola insieme a un filo d'olio extravergine d'oliva.

68

Infine poni gli involtini dentro la casseruola, rigirandoli spesso. Bagnali con il vino bianco poi lascia sfumare e, unisci i pomodori pelati e schiacciati (o tagliati a cubetti); condisci con una presa di sale, il pepe e fai cuocere a calore moderato per 30 minuti, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaiata di brodo caldo. Servi il piatto ben caldo. Se vuoi, puoi benissimo conservare gli involtini che hai appena preparato. Innanzitutto lasciali raffreddare completamente, poi disponili in un contenitore apposito per il freezer, munito di coperchio e, lasciali nel vano congelatore. Il momento ch ti serviranno, scongelali, mettili a fuoco moderato e servi ben caldi.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate la cottura perchè il brodo potrebbe essere facilmente assorbito dagli involtini che rischierebbero di bruciare
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come usare il cavolo nero in cucina

Il cavolo nero è una delle tante varietà del cavolo cappuccio, ricco di principi nutritivi, ferro, vitamina c e sali minerali; questo giustifica che è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale. In cucina il cavolo nero è ingrediente colorato di...
Antipasti

3 ricette con il cavolo nero

Il cavolo nero è una verdura invernale ricca di vitamina C e sali minerali, famoso soprattutto per le sue proprietà depurative, antivirali e immunostimolanti. I maggiori benefici si ottengono mangiandolo crudo, o comunque attuando una cottura che non...
Antipasti

Ricetta: sformato di cavolo verza

La verza è un'insalata appartenente alla famiglia del cavolo, simile all'iceberg, ma presenta le foglie più dure. Questo tipo di insalata va infatti cotta a dovere e permette di creare deliziosi piatti da portare a tavola. Si possono preparare involtini...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza al prosciutto

In questo contesto vi proponiamo una nuova ricetta, quella con gli involtini di verza di cioccolato, che è possibile preparare con le proprie mani e con tutta la fantasia che si ha a disposizione, in modo del tutto semplice e veloce, ed in maniera completamente...
Antipasti

Ricetta: strudel con cavolo verza e scamorza

Lo strudel non è altro che un rotolo di pasta arrotolata su se stessa, tipico del Trentino Alto Adige, e che solitamente viene farcito con mele cotte e cannella; la pasta non è sapida e nemmeno zuccherina e per questo motivo lo strudel può essere trovato...
Antipasti

Ricetta: involtini di zucchine con prosciutto e scamorza

Gli involtini di zucchine con prosciutto e scamorza sono uno sfizioso peccato di gola! Una ricetta davvero molto semplice da preparare e perfetta per accompagnare un aperitivo con un gusto tutto originale. In questa variante golosa, gli involtini si trasformano...
Antipasti

Ricetta: involtini di pesce spada affumicato e melanzane

Gli involtini a base di pesce spada e melanzane sono un secondo piatto tipico della tradizione siciliana, che può essere realizzato in diverse varianti. La ricetta che vi proponiamo ha tutti i sapori del Meridione con l'aggiunta di pinoli ed uvetta che...
Antipasti

Ricetta: involtini prosciutto cotto e gorgonzola

Un piatto facile da realizzare, molto appetibile e che risolve diversi pranzi o cene, sono gli involtini. Gli involtini sono dei secondi sfiziosi e saporiti che possono essere realizzati con tutto quello che ci suggerisce la fantasia: si passa dai classici...