DonnaModerna

Involtini di melanzane e feta

Tramite: O2O 05/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se per una cena o un pranzo tra amici e parenti intendete proporre una pietanza light e delicata, cimentatevi nell'elaborazione di una ricetta che prevede l'uso di melanzane lunghe e formaggio feta. Il gusto unico delle melanzane ed il sapore intenso della feta, a base di latte di capra, sono perfetti per la realizzazione di gustosi involtini grigliati, pronti in pochissimo tempo e ideali sia come antipasto che come secondo piatto. La versione che vi proponiamo è arricchita da un sugo di pomodoro fresco, realizzato con la passata, perfetto per inaugurare la stagione estiva. Vediamo insieme come procedere.

26

Occorrente

  • 3 melanzane grandi
  • 250 g di feta
  • 300 g di salsa di pomodoro
  • Olio di oliva q.b
  • 1 spicchio d' aglio
  • sale
  • origano
  • basilico
  • peperoncino (facoltativo)
  • Timo
  • Maggiorana
36

Grigliate le melanzane

Per preparare gli involtini grigliati, prima di ogni cosa lavate ed asciugate le melanzane. Eliminate le estremità e affettatele dal lato lungo. Cercate di non tagliarle troppo sottili, per evitare che si rompano quando le arrotolate. Al contrario, create delle fette abbastanza spesse, di almeno un centimetro di spessore. Dalle melanzane otterrete all'incirca una dozzina di fette, perfette per 4 persone. Adagiate le fette su di un piatto piano e cospargetele di sale grosso. Posizionatevi sopra un peso, per facilitare l'eliminazione dei liquidi responsabili del sapore amaro. Lasciatele riposare 20 minuti, quindi sciacquatele ed asciugatele. Grigliatele su una piastra precedentemente riscaldata, prestando attenzione a non farle bruciare. Una volta cotte, mettetele da parte a raffreddare. Insaporitele con dell'origano secco e, se vi piace, con dell'aglio tritato.

46

Cuocete il sugo

Nel frattempo, mentre le melanzane si raffreddano, preparate un sughetto di pomodoro fresco utilizzando la passata. Versate dell'olio extravergine d'oliva in una padella e fate rosolare uno spicchio d'aglio in camicia. Quando l'aglio inizia a dorare, toglietelo dalla padella ed aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe, e proseguite la cottura coperto, per almeno 20 minuti. Per un sapore più intenso, aggiungete anche un pizzico di peperoncino e una manciata di foglie di basilico fresco. Di tanto in tanto mescolate. Nel frattempo, dedicatevi alla feta. Mettetela in una ciotola abbastanza capiente e schiacciatela con l'ausilio di una forchetta fino a sbriciolarla completamente. Continuate a mescolare aggiungendo anche dell'origano essiccato per dare più sapore, un pizzico di pepe nero, foglioline di timo e maggiorana. Fatto ciò, lasciate riposare il composto in frigorifero per un almeno 15 minuti, dopodiché iniziate a preparare il piatto.

Continua la lettura
56

Preparate gli involtini

Per completare gli involtini di melanzane prendete le fettine grigliate ed iniziate a farcirle omogeneamente con la feta. Arrotolate le fette su se stesse e fissatele con degli stuzzicadenti. Una volta pronti, disponete gli involtini su una pirofila unta di olio. Distribuite su ogni involtino il sugo precedentemente preparato, ed infornate a 180°C per massimo 10 minuti. Trascorso tale tempo, sfornate e lasciate raffreddare la pietanza. Togliete lo stuzzicadenti per facilitare la degustazione e servitele. Per l'impiattamento, disponete gli involtini di melanzane a raggiera su un unico vassoio. Completate il piatto con un contorno di lattuga o scarola condita, capperi dissalati e olive nere. In abbinamento, servite crostini di pane casereccio abbrustoliti e dell'ottimo vino rosso.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere il piatto light, sostituite il sugo con cubetti di pomodori datterini freschi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: involtini di melanzane con ricotta e pesto

Un grande classico che vanta infinite rivisitazioni sono gli involtini. Questi si possono preparare in mille modi. Adoperando la carne, la frutta e sopratutto le verdure. Riguardo a queste ultime si possono adoperare peperoni, zucchine e melanzane. Tanto...
Antipasti

Come preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio

Se in programma avete intenzione di fare una cena ricca e gustosa, provate a preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio. Questi hanno il vantaggio di poterli presentare a tavola sia come secondo che come antipasto. Fantastica l'accoppiata...
Antipasti

Ricetta: involtini di pesce spada affumicato e melanzane

Gli involtini a base di pesce spada e melanzane sono un secondo piatto tipico della tradizione siciliana, che può essere realizzato in diverse varianti. La ricetta che vi proponiamo ha tutti i sapori del Meridione con l'aggiunta di pinoli ed uvetta che...
Antipasti

Come si fanno gli involtini di melanzane alla mediterranea

L'arrivo dell'estate è il momento ideale per preparare gustosi manicaretti con prodotti freschi di stagione, all'insegna di bontà e leggerezza. Di seguito spiegheremo come si fanno gli involtini di melanzane alla mediterranea, un piatto perfetto che si...
Antipasti

Feta greca al forno

Chi non conosce la feta? Questo formaggio gustosissimo proviene dalla Grecia. Si tratta di un formaggio a base di latte di mucca e di capra. Al gusto la feta è piuttosto salata e la consistenza farinosa.Si tratta di un ingrediente sfizioso e freschissimo....
Antipasti

Come fare la feta greca al cartoccio

Se volete portare a tavola un menù fresco e leggero, la ricerca dei piatti ideali è davvero facile! Basta aggiungere delle preparazioni adatte e il successo risulta assicurato. Tra le tante ricette potete fare la feta greca al cartoccio. Facilissima da...
Antipasti

Come preparare il rotolo di spinaci alla feta

Il rotolo di spinaci alla feta è un goloso antipasto da servire freddo. È semplice da preparare e con pochi ingredienti otterrete un risultato al di sopra delle vostre aspettative. Il rotolo di spinaci alla feta deve essere servito tagliato a fette, accompagnato...
Antipasti

Come preparare i peperoni farciti con feta e bacon

Se volete preparare un piatto gustoso, semplice e che possa piacere a tutti, i peperoni farciti con feta e bacon fanno al caso vostro. Scegliendo peperoni rossi ben maturi otterrete un piatto con un gusto delicato ma se preferite un spore un po' più deciso,...