DonnaModerna

Ricetta: involtini di pesce spada affumicato e melanzane

Tramite: O2O 05/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli involtini a base di pesce spada e melanzane sono un secondo piatto tipico della tradizione siciliana, che può essere realizzato in diverse varianti. La ricetta che vi proponiamo ha tutti i sapori del Meridione con l'aggiunta di pinoli ed uvetta che arricchiscono il gusto di spada e melanzane. Il periodo migliore per preparare questa gustosa ricetta è l?estate, quando le melanzane sono di stagione e lo spada (in particolare quello del Mediterraneo) abbonda sui banchi delle pescherie. Il sapore fresco ma ricco di questo semplice piatto vi sorprenderà. Ecco dunque come preparare gli involtini di pesce spada affumicato e melanzane.

27

Occorrente

  • Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane, 400 grammi pesce spada affumicato, 2 cucchiai di uva sultanina, 2 cucchiai di pinoli, 2 cucchiai di pane grattato, Erba cipollina q.b., Sale e pepe q.b., Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Materiale occorrente: griglia, teglia da forno, tagliere, coltello affilato
37

Preparazione delle melanzane

Per prima cosa lavate e asciugate accuratamente le melanzane. Con l'aiuto di un coltello affilato affettate le melanzane a fette spesse circa un centimetro, salatele e lasciatele scolare in un colapasta per circa 1 ora. Questo passaggio farà in modo che la melanzana perda il succo amarognolo che contiene e la contraddistingue. Nel frattempo mettete una griglia sul fuoco e lasciate che si scaldi molto bene. Una volta raggiunta la temperatura mettete le fette a grigliare su sulla griglia e appena le melanzane saranno pronte mettetele da parte.

47

Preparazione degli involtini

Prendete il pesce spada affumicato e, se non è già tagliato a fette sottili, sfilettatelo in obliquo con l'aiuto di un buon coltello. Ponete le fette di spada su un tagliere e adagiate su ciascuna fettina una melanzana grigliata (o due a seconda della grandezza della fetta di spada). Salate e pepate a vostro piacere e poi farcite con un po' di uva sultanina, una manciata di pinoli e pan grattato. Arrotolate su se stesso lo spada e fermate l'involtino con un stecchino da denti. Ponete questo ed i successivi involtini in una teglia da forno.

Continua la lettura
57

Cottura degli involtini

Una volta che avrete riempito la teglia da forno procedete con il condimento degli involtini. Irrorate il tutto con olio extra vergine di oliva, una spolverata di pan grattato e l'erba cipollina tritata finemente. Questo servirà a dare maggiore sapore alla ricetta e a non far seccare troppo gli involtini. Mettete in forno a 180° per 10 minuti.
La ricetta è semplice ma molto gustosa e, grazie alla varietà dei sapori presenti negli involtini, si abbina perfettamente ad un ottimo vino bianco. Se decidete di servire questo piatto come antipasto consigliamo di abbinarlo ad un buon Prosecco, se invece sarà il secondo piatto di un pranzo o di una cena preferite un bianco, fermo, leggero e secco, come un vino di Calabria o di Sicilia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete sostituire lo spada affumicato con il salmone affumicato
  • Potete accompagnare gli involtini con una salsa tipo pesto, a base di cipollotti, aglio, olio e basilico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: involtini di verza con riso e pesce

Non a tutti piace mangiare il pesce e non a tutti piace anche cucinarlo. Esistono però parecchie ricette che possono essere create anche per chi non è molto pratico a cuocere il pesce ed è possibile trasformare dei semplici piatti, in qualcosa di veramente...
Antipasti

Come preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio

Se in programma avete intenzione di fare una cena ricca e gustosa, provate a preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio. Questi hanno il vantaggio di poterli presentare a tavola sia come secondo che come antipasto. Fantastica l'accoppiata...
Antipasti

Come si fanno gli involtini di melanzane alla mediterranea

L'arrivo dell'estate è il momento ideale per preparare gustosi manicaretti con prodotti freschi di stagione, all'insegna di bontà e leggerezza. Di seguito spiegheremo come si fanno gli involtini di melanzane alla mediterranea, un piatto perfetto che si...
Antipasti

Involtini di melanzane e feta

Se per una cena o un pranzo tra amici e parenti intendete proporre una pietanza light e delicata, cimentatevi nell'elaborazione di una ricetta che prevede l'uso di melanzane lunghe e formaggio feta. Il gusto unico delle melanzane ed il sapore intenso...
Antipasti

Ricetta: involtini di zucchine con prosciutto e scamorza

Gli involtini di zucchine con prosciutto e scamorza sono uno sfizioso peccato di gola! Una ricetta davvero molto semplice da preparare e perfetta per accompagnare un aperitivo con un gusto tutto originale. In questa variante golosa, gli involtini si trasformano...
Antipasti

Ricetta: melanzane alla pizzaiola al microonde

Tra i vari ortaggi più buoni da poter cuocere in casa e sfiziosi da inserire in svariate ricette, non possono mancare sicuramente le melanzane. Le melanzane si prestano davvero a migliaia di ricette sfiziose e in commercio ne esistono parecchie varietà,...
Antipasti

Ricetta: involtini prosciutto cotto e gorgonzola

Un piatto facile da realizzare, molto appetibile e che risolve diversi pranzi o cene, sono gli involtini. Gli involtini sono dei secondi sfiziosi e saporiti che possono essere realizzati con tutto quello che ci suggerisce la fantasia: si passa dai classici...
Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...