DonnaModerna

Ricetta: involtini di uova e prosciutto

Tramite: O2O 03/06/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ricetta: involtini di uova e prosciutto

Se avete degli ospiti a cena, niente è meglio della preparazione dei piatti gustosi come i secondi. Tra i secondi piatti numerosi che si potrà preparare, ce ne sono certi che sono molto buoni ed anche speciali, e spesso sono tenuti con poca considerazione. Un esempio sono gli involtini di uova e prosciutto. In seguito vi spiegheremo come avviene la preparazione di questa ricetta. Buona lettura e buon lavoro!

26

Occorrente

  • 5 uova
  • 200 g di prosciutto cotto
  • degli stuzzicadenti
  • una cipolla di piccole dimensioni
  • 30 g di burro
  • eventualente del formaggio a cubetti
36

Dovrete preparare le uova

La prima cosa che vi suggeriamo di fare per la preparazione di tali involtini, è quello di usare dei prodotti unicamente biologici e freschi. Dovrete mettere 4/5 uova dentro ad una pentola che abbia dimensioni piccole, poi dovrete ricoprire le vostre uova con dell'acqua, successivamente quindi fate bollire per 10 minuti minimo. Quando le uova saranno cotte, le dovrete far raffreddare sotto l'acqua corrente e le dovrete mettere sopra ad una teglia. Ora le dovrete tagliare in spicchi piccolini usando un coltello molto tagliente. In seguito tagliate il vostro prosciutto cotto a fette un po' spesse usando un coltello, poi dovrete mettere degli spicchi di uova internamente ad ogni fetta di prosciutto cotto. A questo punto arrotolate per bene ciascuna fetta di prosciutto cotto, poi dovrete fissare ciascun involtino alla perfezione usando degli stuzzicadenti.

46

Come avviene la preparazione degli involtini con formaggio

Potrete mettere oltre agli spicchi di uova sode internamente agli involtini anche un po' di formaggio cremoso, ma anche un po' di formaggella di montagna tagliata in piccolissimi pezzetti sarà ottima. Ora dovrete tritare in modo fine una cipolla piccola, poi dovrete metterla a far rosolare in padella con un po' di burro per 3/4 minuti minimo. Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungete anche i vostri involtini, facendoli dorare per bene da tutti i lati, poi li dovrete far sfumare usando un bicchiere di vino bianco secco. Lasciate sfumare il vino bianco per bene e poi, procedete con la cottura dei vostri involtini in padella per altri 5/10 minuti. Quando saranno pronti, usate una pinza piccola, poi li dovrete sistemare in modo ordinato sopra un vassoio elegante in acciaio oppure in vetro, quindi li potrete servire ancora caldi.

Continua la lettura
56

Come li presentate in tavola

Se vi piace e volete potrete usare il fondo di cottura dei vostri involtini realizzando una salsa splendida come accompagnamento. Per realizzare una salsa di accompagnamento, sarà sufficiente aggiungere e mescolare un poco di farina assieme al fondo di cottura. Servite quindi poi la vostra salsa di accompagnamento internamente ad una salsiera elegante in vetro oppure in acciaio. Gli involtini di uova e prosciutto sono molto buoni da mangiare anche da freddi, conservandoli in modo perfetto nel vostro frigorifero per un massimo di 3/4 giorni. Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...
Antipasti

Ricetta: involtini prosciutto cotto e gorgonzola

Un piatto facile da realizzare, molto appetibile e che risolve diversi pranzi o cene, sono gli involtini. Gli involtini sono dei secondi sfiziosi e saporiti che possono essere realizzati con tutto quello che ci suggerisce la fantasia: si passa dai classici...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza al prosciutto

In questo contesto vi proponiamo una nuova ricetta, quella con gli involtini di verza di cioccolato, che è possibile preparare con le proprie mani e con tutta la fantasia che si ha a disposizione, in modo del tutto semplice e veloce, ed in maniera completamente...
Antipasti

Involtini di prosciutto con crema di patate

Nella tradizione italiana sono presenti una serie di pietanze tutte molto deliziose. In particolare, gli involtini sono molto famosi ovunque. La sua ricetta si può realizzare sia con il prosciutto crudo che con quello cotto. È un piatto molto semplice...
Antipasti

Involtini di verza con purè e prosciutto crudo

Gli involtini di verza con purè e prosciutto crudo sono ideali da preparare durante la stagione fredda. Essi si possono servire come antipasto oppure per una cena leggera. In questa ricetta la sapidità del prosciutto crudo contrasta bene con il sapore...
Antipasti

Come preparare gli involtini di prosciutto cotto

In cucina ci si ritrova, per condividere cibo ed esperienza. Le amanti della buona tavola e soprattutto dell'arte culinaria adorano preparare ricette elaborate e fantasiose, non sempre però abbiamo il tempo necessario o la voglia. Si ripiega quindi sugli...
Antipasti

Come si fanno gli involtini di vitello con prosciutto e formaggio

Gli involtini di vitello con prosciutto e formaggio rappresentano una delle ricette più apprezzate per realizzare secondi piatti gustosi ma, allo stesso tempo, completi e sostanziosi.Ideali da preparare anche in largo anticipo, specie quando si hanno...
Antipasti

Uova al prosciutto al microonde

Le uova al prosciutto al microonde rappresentano un secondo piatto semplice e gustoso. Inoltre sono facili e veloci da fare. In cucina si possono adoperare molti metodi di cottura, ma uno dei più rapidi è quello di cucinare i cibi con il forno a microonde....