DonnaModerna

Ricetta: involtini di verza con salsiccia

Tramite: O2O 15/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando desideriamo eseguire un piatto squisito e sano, possiamo utilizzare la verza che è denominato per antonomasia un alimento molto importante per l'alimentazione sia negli adulti e sia nei bambini, è un alimento molto sano e portatore di salute dal momento che è molto ricco di fibre e vitamine. La verza è una verdura utilizzata usualmente insieme alla pasta ed ai risotti, ma accompagna egregiamente anche i secondi piatti come la carne. In questa guida ricaveremo una ricetta magari non molto comune ma di gran bell'effetto e molto sana. Gli involtini di verza con salsiccia. Questo è un piatto alternativo ed originale che potrebbe presentarsi ottimamente come piatto unico per gustarlo a pieno appetito. Quindi presentandosi molto bene, è preparabile anche in occasioni particolari. Vediamo insieme come preparare questa gustosa ricetta.

28

Occorrente

  • 500 grammi di verza, 2 salsicce, mezza cipolla, 1 uovo, 100 grammi di parmigiano grattugiato, sale, pangrattato qb. (passata di pomodoro, besciamella, mozzarella qb).
38

Lavare la verza

Primissima cosa da fare è lavare bene, pulire e lessare la verza. Quindi dopo una pulizia della verza con dell'acqua e del bicarbonato di sodio, mettiamo le foglie in una pentola con dell'acqua leggermente salata e portare tutto ad ebollizione mettendo da parte le foglie più interne per il ripieno. Una volta sbollentate, scolare le foglie e tamponarle con della carta assorbente.

48

Preparare il condimento

Bene, ora che abbiamo preparato le foglie, prepariamo il condimento: tagliamo la salsiccia a cubetti (direi qualsiasi tipo di salsiccia... In Italia ne abbiamo tante di buone) e la facciamo rosolare in una pentola insieme ad un cipolla tagliata precedentemente e alla verza che avremo tagliato "alla Julienne". Quando il condimento sarà ben dorato, trasferiamo il composto all'interno di una ciotola e mescoliamolo con l'uovo sbattuto e del parmigiano grattugiato.

Continua la lettura
58

Realizzare gli involtini

A questo punto possiamo finalmente preparare gli involtini: adagiamo le foglie di verza su un tagliere e dopo averle appiattite leggermente, farciamo ciascuna di esse con il composto appena preparato. Arrotoliamo le foglie in modo da formare degli involtini, posizioniamole sulla teglia da forno. Spargiamo del pangrattato sugli involtini e lasciamoli gratinare in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

68

Aggiungere la besciamella

Ulteriore consiglio culinario è quello di aggiungere la besciamella. Versiamo dunque, la besciamella sul fondo della teglia e cospargiamo gli involtini con una manciata di mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Prepariamo la besciamella in casa con della farina e del burro sciolto e del latte aggiunto alla fine. Il risultato sarà un composto cremoso e saporito ideale per condire gli involtini di verza e salsiccia.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: involtini di verza con riso e pesce

Non a tutti piace mangiare il pesce e non a tutti piace anche cucinarlo. Esistono però parecchie ricette che possono essere create anche per chi non è molto pratico a cuocere il pesce ed è possibile trasformare dei semplici piatti, in qualcosa di veramente...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza al gorgonzola

Quando decidiamo di organizzare un pranzo o una cena, il primo problema è sicuramente quello di scegliere le portate da preparare in modo da lasciare soddisfatti tutti i nostri invitati, ma allo stesso tempo potremo provare a cucinare delle pietanza differenti...
Antipasti

Come fare gli involtini di verza alle verdure

Oggi vi presenteremo una ricetta leggera ma saporita, un secondo piatto che ben si presta ad essere servito anche come antipasto: gli involtini di verza alle verdure. Questa pietanza deriva dalle “sarmale”, un piatto tipico della Romania e della cucina...
Antipasti

Involtini di verza con purè e prosciutto crudo

Gli involtini di verza con purè e prosciutto crudo sono ideali da preparare durante la stagione fredda. Essi si possono servire come antipasto oppure per una cena leggera. In questa ricetta la sapidità del prosciutto crudo contrasta bene con il sapore...
Antipasti

Come fare la torta salata verza salsiccia e mozzarella

La torta salata verza, salsiccia e mozzarella è una portata saporita ed invitante. È perfetta da presentare come antipasto ad una cena informale. È ottima per arricchire il buffet di un aperitivo rustico. Potete consumarla anche come piatto unico per...
Antipasti

Come fare gli involtini di verza e speck

Molto spesso quando ci mettiamo ai fornelli non sappiamo bene cosa preparare. In realtà bastano veramente pochi ingredienti per ottenere dei piatti davvero molto sorprendenti e deliziosi. In questa guida ne vedremo proprio uno che può fare al caso nostro....
Antipasti

Come preparare gli involtini di verza con salmone

Il cavolo verza è un ottimo alimento che generalmente viene usato come contorno per la preparazione di saporite minestre. Tuttavia, la cucina italiana sempre alla ricerca di nuove ricette e ha allargato in modo notevole l'utilizzo di questo ortaggio,...
Antipasti

Ricetta: sformato di cavolo verza

La verza è un'insalata appartenente alla famiglia del cavolo, simile all'iceberg, ma presenta le foglie più dure. Questo tipo di insalata va infatti cotta a dovere e permette di creare deliziosi piatti da portare a tavola. Si possono preparare involtini...