Per esempio, potreste utilizzare speck o pancetta arrotolata al posto del prosciutto cotto, oppure ancora potreste variare la qualità del formaggio, scegliendone uno dal sapore più forte o magari piccante. Utilizzando queste varianti, i vostri involtini avranno un sapore più deciso, ma rimarranno un ottimo piatto e, soprattutto, avranno il vostro tocco personale. In seguito, mettete gli involtini di vitello all'interno di una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva o burro (oppure, se preferite una versione più light, con un po' di margarina vegetale). Non appena avranno preso un po' di colore, abbassate leggermente la fiamma e spruzzate gli involtini con del vino bianco e un goccio di acqua.