DonnaModerna

Ricetta: lasagne al pesto di pistacchi e gamberetti

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 27/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tra i primi piatti vincenti della tradizione della cucina italiana, bisogna necessariamente inserire le classiche lasagne. Le lasagne sono solitamente preparate con un ottimo ragù di carne e vengono condite abbondantemente con besciamella e con formaggio grattugiato. In realtà esistono parecchie varianti per preparare questo primo piatto succulento e tra i vari ingredienti che possono essere inseriti in questa ricetta, c'è anche il saporito pistacchio di Bronte. Il pistacchio infatti, può essere un ottimo ingrediente da poter inserire all'interno delle lasagne sotto forma di pesto da abbinare a dei freschissimi gamberetti. Se avete voglia di scoprire la ricetta per preparare le lasagne al pesto di pistacchi e gamberetti, ecco cosa dovrete fare.

27

Occorrente

  • 400 g di lasagne verdi
  • 300 g di gamberetti freschi
  • Burro q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 4 mozzarelle
  • Timo q.b.
  • 300 g di pistacchi di Bronte
  • Olio q.b.
  • 70 g di mandorle o pinoli
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • 250 ml di besciamella pronta
37

Il sapore delicato del pesce unito al sapore particolare e nello stesso tempo dolce e salato dei pistacchi, può creare un mix di sensazioni davvero piacevoli per il palato. Si tratta di un abbinamento molto ricercato e molto prelibato da poter inserire all'interno di ottime lasagne fresche fatte in casa. È importante acquistare sempre dei gamberetti freschissimi ed evitare quelli surgelati per dare più sapore alla ricetta. Una volta acquistati i gamberetti freschi, dovrete iniziare a preparare il condimento sgusciando tutti i gamberetti. I gamberetti andranno poi lavati benissimo sotto l'acqua corrente e messi da parte.

47

Potete decidere se preparare le lasagne fresche in casa mescolando la farina con le uova, un pizzico di sale e dell'acqua tiepida, oppure per sbrigarvi prima, potete anche acquistare delle lasagne verdi fresche che risulteranno comunque ottime per questo piatto. Saltate i gamberi all'interno di una padella aggiungendo del timo fresco, dei pezzetti di aglio sminuzzato e dell'olio extravergine d'oliva. I gamberi andranno cotti per due minuti al massimo per evitare che possano indurirsi. Dedicatevi adesso alla preparazione del pesto di pistacchi che dovrà essere preparato all'interno di un mixer da cucina aggiungendo i pistacchi freschi di Bronte, dell'olio extravergine d'oliva, dei pinoli, un pizzico di noce moscata, un pochino di sale e naturalmente del parmigiano grattugiato.

Continua la lettura
57

Prendete una teglia molto ampia rettangolare in ceramica e versate un mestolo di besciamella già pronta sulla base della teglia. Aggiungete il primo strato di pasta che dovrà essere ricoperto nuovamente con un po' di besciamella, con i gamberetti saltati in padella e con il pesto di pistacchi. Ricoprite nuovamente gli ingredienti con uno strato di pasta e poi con un secondo strato di condimento, continuando così fino a riempire tutta la teglia che dovrete successivamente infornare per 30 minuti a 200° in forno già caldo per terminare la ricetta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate sempre pistacchi freschi per il pesto, ed evitate i pesti pronti in vendita al supermercato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le lasagne con pesto e gamberetti

Le lasagne con pesto e gamberetti costituiscono un delizioso primo piatto da gustare caldo. Sono semplici da preparare e anche se non siete molto abili ai fornelli, otterrete comunque un eccellente risutlato finale. Se avete un po' di tempo in più a disposizione,...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne salmone e pistacchi

Tra i grandi classici della cucina italiana, sicuramente le lasagne occupano un posto di primo piano. Sono un primo piatto ricco e gustoso, preparato con l'impiego di una sfoglia di pasta all'uovo e dalla forma rettangolare. La sfoglia può essere preparata...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti

Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al pesto di pistacchi e pomodorini

Si può dire che gli spaghetti siano una bandiera culinaria del Bel Paese. Soprattutto se preparati con del pomodoro fresco ed una spolverata di parmigiano. Ma c'è qualcosa che può rendere speciali anche le ricette tradizionali e ben collaudate. Si tratta...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di noci

Le lasagne sono un primo piatto della cucina tradizionale italiana. Tipiche della domenica si prestano a numerose varianti. Adatte alle buone forchette, ai vegani, ai vegetariani, ai salutisti si possono realizzare con tanti ingredienti diversi. In alternativa...
Primi Piatti

Ricetta: pesto mandorle e pistacchi

Il pesto è un tipico condimento ligure, del quale possiamo trovare le prime semplici ricette a partire addirittura dall’800. La ricetta tradizionale, che fu elaborata proprio in quel periodo, ha mantenuto le stesse caratteristiche, almeno per quanto riguarda...
Primi Piatti

Lasagne con pistacchi, speck e scamorza

Le lasagne con pistacchi, speck e scamorza possono essere un piatto alternativo della domenica. Gli ingredienti che abbiamo scelto sono un perfetto connubio di sapori. I pistacchi possono non piacere a tutti ma è sicuramente un primo da provare per stupire...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucca e gamberetti

Se state cercando un primo gustoso e raffinato, adatto a chi vuole servire un piatto diverso dal solito senza rinunciare alla tradizione, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi infatti, vi illustrerò come preparare le...