Una delle ricette relative ai primi piatti della tradizione gourmet italiana, tutto sommato semplice nella preparazione, ricca di variabili attorno alle quali determinare un piatto ideale per la stagione in grado di soddisfare ospiti con esigenze alimentari particolari, è la lasagna la larga porzione di sfogli all'uovo la quale, una volta bollita in acqua salata, è immediatamente pronta per le preparazioni nelle teglie da forno con estro e fantasia.
Farcite con carne solamente con verdure se voluta in versioni vegetariane alle volta anche con molluschi per arricchirne il sapore e osare una cucina marinara insolita e creativa, le lasagne offrono realmente un range di ricette diversificato per chef creativi o rispettosi delle tradizioni locali.
Per coloro che la amano nelle versioni classiche, la lasagna alla bolognese alternando strati di sfoglia e besciamella, con altri insaporiti dal ragù emiliano, è una vera leccornia e tradizione della cucina italiana, così la lasagna napoletana, ricca di carni diverse o le lasagne alpine insaporite da formaggi tra i quali regna la fontina e il sapore di funghi e speck, le ricette più classiche dalla cucina italiana.
Oggi però vogliamo invitarvi nel mondo della cucina creativa e, con molto estro ed un pizzico di fantasia, offrirvi la ricetta delle lasagne con provola, zucca e speck.
Iniziate a preparare il piatto seguendo la nostra guida, in seguito vi sarà concesso leccarvi i baffi!