Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti
Introduzione
Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle ricette che riceve molti consensi sono le lasagne con zucchine e gamberetti. Questi sono una variante delle classiche lasagne e vengono condite con una salsetta di zucchine e gamberetti. Nella seguente guida vi spiego come fare la ricetta delle lasagne con zucchine e gamberetti.
Occorrente
- 6 zucchine
- 250 gr di gamberetti surgelati
- 2 scalogni
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di burro
- 300 g di farina
- 1 lt di latte
- 2 uova
- noce moscata
- olio q.b.
- sale q.b.
Preparare la sfoglia per le lasagne
La prima cosa che dovete fare è quella di preparare la sfoglia per le lasagne. Quindi, mettete la farina a fontana su un piano e rompete al centro una alla volta le uova. Aggiungete l'olio, il sale e rimestate con una forchetta la miscela. Unite un po' di la farina e impastate con le mani. Versate un cucchiaio d'acqua e continuate a lavorare l'impasto. Dopo, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Sistematela in frigorifero e fatela riposare per trenta minuti. Trascorso il tempo, poggiatela sul tavolo e stendetela con un mattarello. In seguito con una rondella tagliate tanti rettangoli di pasta sottile. Nel prossimo passo vi spiego come preparare il condimento con le zucchine e gamberetti.
Preparare il condimento
A questo punto, dovete preparare il condimento. Prendete lo scalogno, due zucchine e pulitele. Tagliateli a pezzetti e fateli scottare in una casseruola con l'olio. Unite tre cucchiai di acqua e lasciate cuocere per dieci minuti. Una volta cotti, frullateli nel mixer e fateli raffreddare. Adesso sminuzzate a rondelle sottili le quattro zucchine rimaste e lasciatele soffriggere in una padella antiaderente con un po' di olio. Dopo, aggiungete i gamberetti, il sale, il pepe e mescolate. Fateli cuocere per dieci minuti.
Fare la besciamella
Nel frattempo, fate la besciamella. In un pentolino riscaldate un litro di latte e aggiungete il burro. Girate il composto e unite la farina pian piano. Amalgamate per bene, cercando di non provocare grumi. Abbassate il fuoco e spolverizzate con un pizzico di noce moscata. Salate e lasciate cuocere per circa quindici minuti. Ora occupatevi di condire le lasagne con zucchine e gamberetti.
Condire e cuocere le lasagne
Scottate rapidamente i fogli di pasta preparati in precedenza e fateli raffreddare. Mischiate la besciamella con la purea di zucchine e amalgamate. Prendete una teglia e stendete sul fondo un mestolo di besciamella. Poi uno strato di lasagne e distribuite il condimento di zucchine e gamberetti. Fate un altro strato di besciamella, lasagne e così via fino a esaurire tutti gli ingredienti. Terminate con uno strato di besciamella, le zucchine e gamberetti e formaggio. Cuocete le lasagne in forno a 180° per trenta minuti. Sfornatele e servite le lasagne in tavola.
Guarda il video

Consigli
- Per ottenere la lasagne perfette, adoperate la rondella e tagliate dei rettangoli di circa cm 20 x 14 cm. Questa è una misura non eccessiva, quindi la pasta non si sfalderà e resterà integra fino a fine cottura.