DonnaModerna

Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti

Tramite: O2O 16/09/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle ricette che riceve molti consensi sono le lasagne con zucchine e gamberetti. Questi sono una variante delle classiche lasagne e vengono condite con una salsetta di zucchine e gamberetti. Nella seguente guida vi spiego come fare la ricetta delle lasagne con zucchine e gamberetti.

28

Occorrente

  • 6 zucchine
  • 250 gr di gamberetti surgelati
  • 2 scalogni
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 lt di latte
  • 2 uova
  • noce moscata
  • olio q.b.
  • sale q.b.
38

Preparare la sfoglia per le lasagne

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare la sfoglia per le lasagne. Quindi, mettete la farina a fontana su un piano e rompete al centro una alla volta le uova. Aggiungete l'olio, il sale e rimestate con una forchetta la miscela. Unite un po' di la farina e impastate con le mani. Versate un cucchiaio d'acqua e continuate a lavorare l'impasto. Dopo, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Sistematela in frigorifero e fatela riposare per trenta minuti. Trascorso il tempo, poggiatela sul tavolo e stendetela con un mattarello. In seguito con una rondella tagliate tanti rettangoli di pasta sottile. Nel prossimo passo vi spiego come preparare il condimento con le zucchine e gamberetti.

48

Preparare il condimento

A questo punto, dovete preparare il condimento. Prendete lo scalogno, due zucchine e pulitele. Tagliateli a pezzetti e fateli scottare in una casseruola con l'olio. Unite tre cucchiai di acqua e lasciate cuocere per dieci minuti. Una volta cotti, frullateli nel mixer e fateli raffreddare. Adesso sminuzzate a rondelle sottili le quattro zucchine rimaste e lasciatele soffriggere in una padella antiaderente con un po' di olio. Dopo, aggiungete i gamberetti, il sale, il pepe e mescolate. Fateli cuocere per dieci minuti.

Continua la lettura
58

Fare la besciamella

Nel frattempo, fate la besciamella. In un pentolino riscaldate un litro di latte e aggiungete il burro. Girate il composto e unite la farina pian piano. Amalgamate per bene, cercando di non provocare grumi. Abbassate il fuoco e spolverizzate con un pizzico di noce moscata. Salate e lasciate cuocere per circa quindici minuti. Ora occupatevi di condire le lasagne con zucchine e gamberetti.

68

Condire e cuocere le lasagne

Scottate rapidamente i fogli di pasta preparati in precedenza e fateli raffreddare. Mischiate la besciamella con la purea di zucchine e amalgamate. Prendete una teglia e stendete sul fondo un mestolo di besciamella. Poi uno strato di lasagne e distribuite il condimento di zucchine e gamberetti. Fate un altro strato di besciamella, lasagne e così via fino a esaurire tutti gli ingredienti. Terminate con uno strato di besciamella, le zucchine e gamberetti e formaggio. Cuocete le lasagne in forno a 180° per trenta minuti. Sfornatele e servite le lasagne in tavola.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per ottenere la lasagne perfette, adoperate la rondella e tagliate dei rettangoli di circa cm 20 x 14 cm. Questa è una misura non eccessiva, quindi la pasta non si sfalderà e resterà integra fino a fine cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti

Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Primi Piatti

Ricetta: pasta zucchine e gamberetti

Con l'arrivo dell'estate molte persone preferiscono consumare dei piatti semplici e freschi, ma altrettanto gustosi. Le ricette da realizzare sono numerose quindi si ha ampia scelta. In particolare, i piatti di mare sono sempre più preferiti per la loro...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucca e gamberetti

Se state cercando un primo gustoso e raffinato, adatto a chi vuole servire un piatto diverso dal solito senza rinunciare alla tradizione, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi infatti, vi illustrerò come preparare le...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne vegetariane con zucchine e peperoni

Le lasagne sono un primo molto ghiotto e prelibato che piacciono a grandi e piccini. È possibile prepararle in svariati modi: con la carne, con il pesce e anche vegetariane. Esiste tuttavia una ricetta un po’ alternativa in cui gli ingredienti principali...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con pesto e gamberetti

Le lasagne con pesto e gamberetti costituiscono un delizioso primo piatto da gustare caldo. Sono semplici da preparare e anche se non siete molto abili ai fornelli, otterrete comunque un eccellente risutlato finale. Se avete un po' di tempo in più a disposizione,...
Primi Piatti

Pennette con pesto, zucchine e gamberetti

Con l'approssimarsi della bella stagione si ha sempre più voglia, anche in cucina, di piatti semplici da realizzare, leggeri, ma altrettanto gustosi e prelibati. Nella guida che segue, a tal proposito, vedremo alcuni utili consigli su come preparare un...
Primi Piatti

Lasagne light alla crema di zucchine

Per gustare delle lasagne light senza sensi di colpa, basta sostituire le componenti del piatto tradizionale con preparazioni alternative. Nella ricetta proposta si utilizzerà un composto più leggero, a base di acqua e farina. Una dadolata di verdure...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al ragù bianco e zucchine

In molte sono le preparazioni che possiamo realizzare in cucina, adottando una buona dose di impegno e di creatività. Tuttavia ci sono piatti gustosi che possiamo preparare che spesso non vengono tenuti in adeguata considerazione, come per esempio le...