Una volta arrivati a questo punto della preparazione, ci si potrà dedicare al soffritto. Si inizia mettendo nella padella, insieme ad un filo d'olio evo, un gambo di sedano, una carota a dadini ed una cipolla affettata. A piacere, si possono aggiungere aromi vegetali vari. Un particolare da non trascurare è la misura della padella, che deve essere abbastanza capiente. Quando il soffritto sarà pronto, versare le lenticchie. Poi, con l'aiuto di un mestolo di legno, aggiungere tre cucchiai di curry ed amalgamare bene il tutto. In modo da distribuire il curry in modo perfettamente omogeneo. Durante la cottura, le lenticchie rilasceranno dell'acqua. La quale successivamente, evaporando, consentirà al soffritto di non bruciarsi.