Per eliminare un po? del suo sapore ed odore, magari all?inizio della cottura non gradevole, aggiungiamo all?acqua di bollitura, delle foglie d?alloro, del prezzemolo, del sedano e facciamo cuocere il tutto per almeno 40 minuti.
Quando sarà pronta, possiamo prendere la lingua di vitello e spellarla per bene. E? giunto il momento dopo la lessatura, di prepararla in umido. Per farlo prendiamo una padella ed inseriamo al suo interno dell?olio di oliva, della cipolla che avremo tritato finemente, uno spicchio d?aglio, delle foglie d?alloro, del prezzemolo tritato e del sedano, ridotto a dadini.