Versiamo nella casseruola le teste e le chele degli scampi schiacciando il tutto con un cucchiaio di legno, lasciamo cuocere per qualche minuto e aggiungiamo anche le code. Bagniamo con il brodo caldo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti. Aggiustiamo di sale, pepe e timo. Assicuriamoci che gli scampi non cuociano troppo altrimenti questi diventeranno stopposi. In una pentola capiente versiamo l'acqua e portiamola ad ebollizione; aggiungiamo il sale e versiamo all'interno della pentola le linguine. Scoliamo la pasta al dente, quindi versiamola nella padella con il sughetto e lasciamo mantecare; facciamo cuocere per altri due minuti, fino a quando non noteremo che la pietanza è diventata più cremosa. Per completare il tutto, se siamo amanti dei gusti piccanti, aggiungiamo un po' di paprika.