DonnaModerna

Ricetta: marmellata ai frutti di bosco

Di: M. R.
Tramite: O2O 19/12/2016
Difficoltà:media
110

Introduzione

In questo articolo vogliamo proporre ai nostri appassionati lettori, una nuova ricetta, per imparare a fare la buonissima marmellata ai frutti di bosco, con le proprie mani e nella propria cucina. Quando parliamo di frutti di bosco pensiamo a fragoline, mirtilli, ribes e lamponi ma anche more. Sono frutti che nascono spontaneamente ai margini dei boschi di montagna e di collina oppure nel sottobosco. Ma la maggior parte vengono coltivati a scopo commerciale, tanto che anche noi possiamo farli crescere nel nostro orto, anche in vaso o in giardino, con gli accorgimenti del caso perché non sempre la loro coltivazione è semplice. Si consumano freschi, surgelati o anche sottoforma di marmellate: a tal proposito, in questa guida, vorrei darvi la ricetta per cucinare in casa una buonissima marmellata ai frutti di bosco in modo estremamente semplice. Seguite passo dopo passo la ricetta per scoprire tutti i segreti e gli ingredienti.

210

Occorrente

  • 500 grammi di frutti di bosco "freschi o surgelati"
  • 8 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 limone
310


Come prima cosa che dobbiamo fare è quella di procurarci tutti gli ingredienti ed in particolar modo i frutti di bosco, che devono essere genuini, sani, puri ed anche al massimo biologici. Per la preparazione di questa gustosissima marmellata avrete bisogno di pochi ingredienti tra cui 500 grammi di frutti di bosco, 8 cucchiai di zucchero di canna e 1 limone. I frutti di bosco sono molto costosi e non sempre semplici da trovare. Proprio per questo potrete acquistare sia i frutti di bosco freschi sia quelli surgelati.

410

Ovviamente la ricetta sarà leggermente più buona se acquisterete dei frutti di bosco di buona qualità e freschi ma vi posso assicurare che la differenza non sarà poi così grande con quelli surgelati. Sciacquate velocemente i frutti di bosco e, se utilizzate quelli surgelati, lasciateli scongelare e asciugare completamente.

Continua la lettura
510

Una volta che i frutti di bosco saranno completamente asciutti, metteteli all'interno di una casseruola abbastanza capiente; aggiungete quindi 8 cucchiai di zucchero di canna e il succo di un limone. Portate a bollore e poi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 45 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto la frutta per evitare che si possa attaccare al fondo della pentola.

610

Potrete accorgervi della fine della cottura della vostra marmellata visivamente: infatti i frutti di bosco assumeranno l'aspetto di una purea e il composto si presenterà denso e gelatinoso. Inoltre la marmellata faticherà a staccarsi dal cucchiaio. A quel punto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

710

Quando la confettura ai frutti di bosco sarà fredda, potrete inserirla all'interno dei vasetti e procedere con la sterilizzazione degli stessi per conservarla a lungo. Quando anche il vasetto sarà sterilizzato e raffreddato, applicate un'etichetta con il nome della vostra marmellata e la data in cui essa è stata cucinata per poterla consumare prima della scadenza. Ponete i vasetti al buio in un luogo fresco e asciutto.

810

Grazie a questi piccoli e semplici passaggi, potremo creare una buonissima marmellata con le nostre mani ed in maniera veramente da far invidia anche alle nostre amiche e paranti, che ne gradiranno di certo un bel vasetto! Cerchiamo di eseguire alla lettera ogni singolo passaggio, in maniera tale da non incorrere in errori e rischiare di rovinare interamente la nostra buonissima e genuina marmellata.
Buon divertimenti a tutti coloro che decideranno di eseguire questa nuova ricetta!

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper preparare la marmellata è veramente comodo ed anche molto veloce.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: cheesecake ai frutti di bosco e mascarpone

Se intendiamo preparare un dolce davvero gustoso e ricco di crema, possiamo cimentarci nella realizzazione della ricetta di un cheesecake con mascarpone e frutti di bosco. Si tratta di un'elaborazione molto semplice, veloce da preparare e con pochi...
Dolci

Ricetta: cheesecake fredda ai frutti di bosco

Preparare una buonissima cheesecake fredda ai frutti di bosco è davvero un'operazione semplicissima. Questa ricetta va benissimo durante l'estate, preparata sia con i frutti di bosco che con il cioccolato, ma anche con le fragole. Molto fresca e gustosa...
Dolci

Ricetta: Muffin ai frutti di bosco

I muffin ai frutti di bosco sono una deliziosa variante ai classici con le gocce di cioccolato. Sono perfetti per la merenda dei bambini, oltre che per quella dei grandi, perché grazie ai frutti di bosco forniscono anche buona dose di vitamine. La preparazione...
Dolci

Ricetta: crostata frutti di bosco e Nutella

Esistono alcune ricette che entrano a far parte della nostra quotidianità sin dall'infanzia. Pensiamo alla torta della nonna, una bontà semplice e genuina per la prima colazione e la merenda. Potremmo fare moltissimi esempi simili a questo, con un po'...
Dolci

Ricetta: cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

La cheesecake è un dolce a base di formaggio fresco e biscotti secchi. Di origine americana, oggi è molto diffusa anche sulle nostre tavole come ottimo dessert da proporre sia in estate che in inverno. Può essere preparata con cottura in forno o a freddo...
Dolci

Come preparare lo strudel ai frutti di bosco

Lo strudel ai frutti di bosco, costituisce una piacevole alternativa al dolce classico a base di mele. Questo dolce è molto facile da preparare ed è di grande effetto, grazie al colore acceso dei frutti di bosco. Ottimo, se accompagnato da una crema alla...
Dolci

Come preparare la bavarese ai frutti di bosco

La bavarese ai frutti di bosco è una ricetta piuttosto facile da preparare. Se non hai molta esperienza in cucina non disperare. La preparazione richiede un po’ di tempo a disposizione: circa quarantacinque minuti più tre ore per il raffreddamento della...
Dolci

Come preparare il topping di frutta ai frutti di bosco

Per rendere davvero particolare e unica anche una semplice pallina di gelato alla vaniglia, esiste un piccolo segreto che profuma di bosco! Il topping di frutta ai frutti di bosco è una preparazione davvero molto semplice, ma capace di rendere deliziose...