DonnaModerna

Ricetta: meringhe alla crema chantilly

Tramite: O2O 02/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le meringhe sono dolcetti molto semplici da preparare, utilizzando soltanto degli albumi e dello zucchero a velo. Questi fiocchetti di albume si possono realizzare in diverse modalità, in funzione del Paese in cui si producono.
Quanto alla crema chantilly, si tratta di un'antica ricetta di cucina francese risalente al 1671. Dapprima servivano la panna fresca e lo zucchero semolato per realizzarla. In seguito, si decise di aggiungere un ulteriore ingrediente. Quest'ultimo è il tuorlo d'uovo, il quale conferisce alla crema chantilly quel particolare colore giallo chiaro.
Le meringhe e la crema chantilly si possono unire, in modo da preparare un dolce veramente sfizioso e adeguato a numerose occasioni. Nella presente guida di cucina, quindi, vi andrò a proporre la gustosa ricetta del semifreddo di meringhe alla crema chantilly. Vediamo allora come preparare questo favoloso dessert, eseguendo pochi semplici step.

26

Occorrente

  • 3 albumi
  • "130 gr" di zucchero a velo
  • "80 gr" di zucchero semolato (meringhe)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale fino
  • 3 tuorli
  • "40 gr" di farina 00
  • "300 ml" di latte
  • "250 gr" di panna fresca da montare
  • "100 gr" di zucchero semolato (crema chantilly)
36

Uova

Con riferimento alle meringhe, separate gli albumi dai tuorli delle tre uova. Vi consiglio di controllare bene che nelle chiare non vi sia traccia di rosso. Questo perché i residui dei tuorli andrebbero a bloccare la montatura per le meringhe.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale fino. Aggiungete progressivamente lo zucchero semolato e lo zucchero a velo. Mescolate il tutto, finché non ottenete un composto spumoso dalla colorazione biancastra.
Prima di concludere la montatura a neve ferma, spolverate un pochino di vanillina sulla "crema di meringa". Procuratevi una sac à poche con bocchetta a stella e versatevi l'impasto appena ottenuto.

46

Forno

Occupatevi della predisposizione del forno per la cottura delle meringhe. Prendete una teglia e appoggiatevi della carta da forno. Nel frattempo, preriscaldate il forno impostando una temperatura di 100°C.
Disponete le meringhe sulla teglia, aiutandovi con la sac à poche. Lasciate cuocere quest'ultime per circa 120 minuti. Per evitare che le meringhe assorbano umidità, non chiudete totalmente lo sportello del forno. Esso andrà chiuso del tutto soltanto quando termina la cottura.
Lasciate che le meringhe si raffreddino completamente all'interno del forno ormai spento. Mentre questi piccoli fiocchi di albume si raffreddano, provvedete alla realizzazione della crema chantilly.

Continua la lettura
56

Impasto

Montate il rosso dell'uovo insieme alla farina 00 e al latte. Aggiungete gradualmente pure lo zucchero semolato. Fate rapprendere il composto ottenuto in precedenza, facendolo cuocere a fiamma moderata.
Attendete qualche minuto, in modo da consentire al mix di tuorli, latte e farina di addensarsi. Nel frattempo, montate la panna fresca con lo zucchero a velo. Unite queste due creme mescolandole tra loro e finite di montarle.
Recuperate le meringhe e create il vostro semifreddo alla crema chantilly. Prendete delle coppette da gelato, versatevi la crema chantilly e collocatevi sopra le meringhe. Lasciate riposare in frigo per 3-4 ore e poi servite il vostro dessert.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate che gli albumi siano a temperatura ambiente quando dovete montarli.
  • Per creare delle meringhe colorate, aggiungete del colorante alimentare al composto di albumi e zucchero.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta con crema chantilly al limone e fragole

Molte sono le torte che possono essere create in casa per le varie ricorrenze e festività o semplicemente, per gustare qualcosa di dolce a colazione, a merenda o a fine pasto. Gli ingredienti che solitamente farciscono e compongono una torta, sono a base...
Dolci

Ricetta: pan di spagna al cioccolato e crema chantilly

Le ricette a base di pan spagna al cioccolato e crema chantilly sono molto gradite e gustose. Con questi due elementi si possono fare torte davvero uniche e dal gusto indescrivibile. Per cui nella guida che segue spiegheremo come preparare il pan di spagna...
Dolci

Come si fa la crema Chantilly

Il mondo della pasticceria può spesso apparire molto complesso e ostile, tanto che non tutti si cimentano nella preparazione di dolci o dessert fatti in casa. In realtà, molte delle preparazioni base della pasticceria sono invece particolarmente semplici....
Dolci

Come preparare la crema chantilly alla fragola

La crema chantilly ha origini lontane: infatti era già nota nel 1500. I cuochi al servizio dei regnanti creavano pietanze squisite per ammaliare i commensali, e molti di loro riuscirono così bene nell'intento, che ancora oggi, noi gustiamo queste prelibatezze....
Dolci

Rotolo al cacao farcito con crema chantilly

Il rotolo al cacao è un dessert goloso, costituito da una pasta di biscotto ed un morbido ripieno. La farcia conta numerose varianti, come panna e gocce di cioccolato oppure ricotta dolce. Tuttavia, farcito con la crema chantilly rimane un classico. La...
Dolci

Plumcake alla vaniglia con cuore di crema chantilly

Il plumcake alla vaniglia con cuore di crema chantilly è un dolce ricco e goloso adatto a ogni situazione: è ottimo per colazione o merenda, ma con la sua consistenza morbida e vellutata può essere servito anche al termine di un pasto elegante o di una...
Dolci

Come preparare la crema chantilly senza uova

La preparazione di un buon dolce può rappresentare un ottimo metodo per rendere produttivo il proprio tempo libero. In questa guida illustrerò dettagliatamente come preparare una tipologia di crema in maniera più salutare, ma non meno gustosa. La crema...
Dolci

Come fare le meringhe sarde

Le meringhe sarde rappresentano un dolce dal gusto delicato. La loro consistenza e morbidezza è assolutamente introvabile in altre tipologie di dolci. La meringa sarda è famosa talvolta con il nome di bianchino. Il suo interno è morbidissimo, oltre ad...