DonnaModerna

Ricetta: merluzzo marinato al limone

Di: J. F.
Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nella seguente guida, con pochi e semplici passaggi, illustreremo come preparare il merluzzo marinato al limone, una ricetta appetitosa e ricca di principi benefici, che potrà essere portata in tavoola e servita ai nostri ospiti, amici e parenti che siano. Inoltre, forniremo tutte le informazioni necessarie e qualche utile suggerimento su come effettuare questa gustosissima ricetta nella maniera più semplice e rapida possibile. Vediamo quindi come procedere nella preparazione di questa gustosa ricetta, che metterà d'accordo anche il palato dei nostri bambin, che inizieranno pian piano a mangiare il pesce, come il merluzzo, ricco di sostanze nutritive per il nostro organismo. Buona lettura e buona preparazione del merluzzo marinato al limone!

27

Occorrente

  • 4 filetti o tranci di merluzzo da 200 gr ciascuno
  • 1 peperoncino verde dolce
  • 1 peperoncino rosso dolce
  • 4 limoni
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 cipolla rossa
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 1 foglia di alloro
  • sale, pepe bianco
37

Come preparare la marinata

Innanzitutto, le dosi consigliate sono ottime per 4 persone. La prima operazione da compiere è sicuramente quella di preparare la marinata, dove adagerete i vostri filetti, composta da: 2 peperoncini (uno rosso e l'altro verde per armonizzare i colori), asciugati e tagliati a rondelle e privati precedentemente dei semi; il succo di limone filtrato, ricavato spremendo 2 dei vostri 4 limoni; spicchi di limone, ottenuti tagliando gli altri 2 limoni ben lavati. Fatto ciò, unite il tutto in una terrina, con l'aggiunta di olio extravergine d'oliva, semi di coriandolo, alloro ed un pizzico di sale e di pepe. Immergete i filetti di merluzzo e coprite il tutto ermeticamente, o con della pellicola trasparente da cucina. È bene cercare di seguire alla lettera tutti i singoli passaggi, affinché diventi più semplice ottenere un risultato che sia speciale e veramente originale, diverso dal classico merluzzo a cui siamo soliti.

47

Come cuocere il merluzzo marinato al limone

Una volta trascorse le 3 ore di marinatura, togliete dal frigo il pesce e cominciate col cucinare una cipolla precedentemente sbucciata e tritata grossolanamente, fino a farla appassire completamente. A questo punto, togliete la cipolla ed in questa stessa padella, fate cuocere giusto un po' i filetti di merluzzo (3-4 minuti per lato); riprendete la cipolla appassita ed unitela, assieme al contenuto filtrato della marinata, ai filetti in padella. Ultimate facendo cuocere il tutto a fuoco basso per altri 8-10 minuti. Vi consiglio di servire il pesce ben caldo con la sua salsa di cottura ed utilizzare come ornamento l'erba cipollina tagliuzzata, perché anche l'occhio vuole la sua parte. Abbinate il piatto con un ottimo vino bianco dal sapore intenso, ed il successo è assicurato. Ma per chi lo desidera sarà possibile abbinare a questa ricetta, anche un bel bichciere di vino rosato, che ben si accosta al pesce ed anche al limone, che viene utilizzato a pieno titolo, in questo piatto a base di pesce!

Continua la lettura
57

Come conoscere le proprietà salutari del merluzzo

Il merluzzo è un pesce di mare caratterizzato da una carne pregiata, bianca e magra, molto digeribile. Ridotto in filetti e conservato sotto sale, prende il nome di baccalà e, una volta acquistato, prima di essere cucinato, deve essere messo a bagno nell'acqua fredda per un intero giorno, cambiando spesso l'acqua, in modo da fargli perdere il sale in eccesso; mentre intero (privato di testa ed interiora) ed essiccato all'aria fresca, è noto come stoccafisso. Dal merluzzo, inoltre, si ricava l'omonimo olio di fegato, ricco di vitamine A e D. Ed ecco che in pochissimi passaggi e semplici ingredienti, anche noi, potremo essere in grado di creare dei piatti a base di pesce, che piacerà anche ai nsotri piccoli bambini. Buon divertimento nella sua realizzazione in cucina!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La marinatura, si sa, richiede sempre del tempo considerevole, per cui è consigliato cominciare a preparare il piatto 4 ore prima di consumarlo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: salmone marinato al limone

Portare in tavola un piatto prelibato, ma light non è una cosa impossibile. Il salmone, con le sue carni gustose e dal sapore accentuato, può trasformare un piatto in una pietanza sfiziosa e perfetta e, al contempo non intaccare il nostro peso forma....
Pesce

Filetto di merluzzo allo zenzero e limone

Il filetto di merluzzo allo zenzero e limone è un piatto ricco di proprietà, saporito e facilissimo da preparare. In questo articolo vedremo quali sono queste proprietà e in che modo preparare questa ricetta realizzando sia una marinatura che una veloce...
Pesce

Filetti di merluzzo gratinati al profumo di limone

Ecco una nuova guida, con il cui aiuto, poter imparare come preparare, nella propria cucina ed anche con le proprie mani, dei buonissimi ed originali, filetti di merluzzo gratinati al profumo di limone, che permetteranno di portare in tavola tutto il...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo in crosta piccante al limone

Se intendete sapere come preparare un secondo piatto davvero gustoso, leggero e a base di pesce va detto che tra le tante ricette su cui optare c'è quella dei filetti di merluzzo in crosta piccante al limone. Si tratta nello specifico di una specialità...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo alla mugnaia

I filetti di merluzzo alla mugnaia sono un secondo piatto leggero e gustoso. La ricetta è davvero semplice da preparare e gli ingredienti facilissimi da reperire. I filetti di merluzzo alla mugnaia si possono cuocere in forno (per una ricetta più leggera)...
Pesce

Ricetta: carpaccio di salmone marinato all'arancia

Il Carpaccio di Salmone Marinato all'Arancia è una ricetta prelibata e molto raffinata, un piatto ideale da servire come antipasto in un menu di pesce per una serata speciale. Facile e dalla semplice esecuzione, si serve a crudo, dunque i tempi di preparazione...
Pesce

Ricetta: merluzzo gratinato ai funghi

Ecco una ricetta nuova e deliziosa per la preparazione del più delicato e amato tra tutti i prodotti del mare: il merluzzo. Il merluzzo gratinato ai funghi è un piatto davvero semplice da preparare. Gli ingredienti di questa ricetta sono per 6 persone....
Pesce

Ricetta: insalata fredda al merluzzo

Volete organizzare un pranzo veloce o una cena gustosa, sorprendendo i vostri invitati senza troppo sforzo? L'insalata fredda al merluzzo potrebbe fare al caso vostro. Questo secondo piatto vi permette di unire il particolare sapore del pesce freddo a...