L'olio d'oliva di per sé è profumato, colorato e gustoso, ma può essere reso ancora più gradevole e particolare utilizzando le spezie e le erbe. Sono due le principali modalità per realizzare gli oli aromatici: a freddo o a caldo. Nel primo caso metteremo in infusione le erbe o le spezie prescelte nell'olio extra vergine d'oliva per alcuni giorni. Nel secondo caso l'olio viene scaldato a bagnomaria, insieme agli aromi di nostro gradimento per circa sette-otto minuti. Tuttavia l'immersione a freddo è preferibile, in quanto preserva le proprietà dell'olio e non modifica il sapore dei nostri aromi. Una volta raffreddata l'infusione a caldo, si può filtrare e versare nelle bottigliette di vetro. Mentre l'infusione a freddo si realizza direttamente nei barattoli di vetro ermetici e sterilizzati. Dopo averli chiusi bene, si devono riporre in un luogo buio per un tempo variabile da una a tre settimane. Più il tempo è lungo, più gli oli assumeranno un sapore intenso. Infine si devono filtrare e versare nelle bottigliette di vetro.