A questo punto bisogna aggiungere del vino bianco e farlo sfumare, dopodichè al composto si possono integrare delle patate finemente tagliate con l'apposito utensile. Fatto ciò, spegnete la fiamma e dedicatevi alla preparazione dell'ossobuco. Nello specifico si tratta di un tipo di carne ricavata dalla tibia del vitello da latte, e da cui si possono ricavare delle fette di circa 4 centimetri d?altezza. Il nome attribuito a questo tipo di carne deriva dal fatto che all'interno dell'osso che la raccoglie intorno a sè, c'è del midollo che bisogna asportare. Per eseguire questa operazione, basta praticare un foro e poi sfilarlo con un uncino (va bene proprio un uncinetto). Fatto ciò si provvede ad un lavaggio del pezzo di carne, e poi all'interno si inseriscono aglio e prezzemolo entrambi finemente tritati, e si adagia nella padella con il condimento a base di carote, cipolle e patate.