DonnaModerna

Ricetta: paccheri ripieni di pesce al forno

Tramite: O2O 16/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I paccheri ripieni di pesce sono una portata deliziosa e molto versatile, che permette di preparare una ricetta diversa ogni volta, ma sempre con l'utilizzo dello stesso tipo di pasta. La versione che vi propongo qui di seguito, è una prima portata gratinata al forno, il cui contenuto è costituito soprattutto da frutti di mare ma se preferite, potete crearne una versione differente sostituendo i gamberi col tonno. Se non riuscite a consumarli tutti, sono buonissimi anche il giorno dopo; prima di servirli, però, abbiate cura di scaldarli un po' all'interno del forno. Vediamo dunque come preparare questo gustoso piatto.

26

Occorrente

  • 1 kg di paccheri
  • 500 gr di cozze
  • 500 gr di vongole
  • 300 gr di calamari
  • 300 gr di seppie
  • 300 gr di gamberi
  • 6/7 pannocchie
  • una cipolla
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • una bottiglia di salsa di pomodoro
  • 250 gr di besciamella
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
36

Cuocere i frutti di mare

Per prima cosa, mettete in una pentola mezzo chilo di cozze e mezzo chilo di vongole, per farle aprire. Quando si saranno aperte completamente, sgusciatele e lasciatene una decina di entrambe con il guscio per la decorazione finale. In seguito, sbollentate i calamari, i gamberi e le seppie, sempre dopo averli puliti accuratamente. Quando saranno pronti, tagliate i calamari e le seppie a pezzetti per preparare un ripieno, ma non sgusciate i gamberi. Mettete un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una pentola antiaderente e lasciate soffriggere un paio di spicchi d'aglio, che rimuoverete quando saranno ben dorati.

46

Preparare un soffritto

Successivamente, tritate una cipolla, una carota ed un gambo di sedano e metteteli nell'olio caldo. Dopo averli lasciati soffriggere, versate la salsa di pomodoro e fate bollire il sugo, mettendovi dentro tutto il pesce, compresi i gamberi non ancora sgusciati e le pannocchie ancora crude. Lasciate cuocere tutti gli ingredienti ed aggiustate di sale. Quando il sugo sarà pronto, togliete i gamberi dal sugo e sgusciateli, togliete anche le pannocchie e tenetele da parte, dopodiché mettete in una scodella il resto del pesce ben asciugato dal sugo, aggiungendovi di nuovo i gamberi sgusciati e tagliati a pezzi piccoli. Sbollentate i paccheri per 5 minuti.

Continua la lettura
56

Porre i paccheri in forno

A questo punto, mettete un cucchiaio di ripieno di pesce all'interno di ciascun pacchero e disponeteli in una teglia da forno. Dopo aver disposto tutti i paccheri nella teglia da forno, mescolate il sugo e la besciamella nella pentola e versate il tutto sui paccheri stessi. Infornate a 180 gradi per 15 minuti e, non appena li toglierete dal forno, disponete in maniera ordinata il pesce che avevate tenuto da parte, decorando il tutto con delle foglioline di prezzemolo fresco. Adesso, non vi resta che servire i paccheri ripieni di pesce, deliziando il palato dei vostri ospiti. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: paccheri ripieni al tonno

I paccheri sono quel formato di pasta tradizionale napoletano molto grande: sono utilizzati in moltissime ricette e con tantissimi ingredienti differenti. In questa guida, seguendo attentamente i passi, vi sveleremo il procedimento di questa ricetta,...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri al forno

Per stuzzicare il palato dei vostri ospiti, lasciatevi tentare da una ricetta dal profumo partenopeo come i paccheri al forno. I paccheri sono un formato di pasta generoso, perfetto per farsi accompagnare da sughi elaborati e ricchi. Una ricetta golosa...
Primi Piatti

Come si fanno i paccheri ripieni con salsiccia e funghi

Se sei alla ricerca di un primo piatto scenografico questa ricetta è proprio quella che fa al caso tuo. Versatili e di grande effetto, i paccheri ripieni con salsiccia e funghi faranno un figurone e delizieranno il palato di grandi e piccini. Vediamo...
Primi Piatti

Come preparare i paccheri al sugo di pesce spada

I paccheri al sugo di pesce spada sono un primo piatto gustoso e delicato, con l'autentico sapore del mare. La preparazione è piuttosto semplice, ma è importante scegliere ingredienti di alta qualità. È preferibile il pesce spada fresco, dove possibile,...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri con le alici

Oggi vi proponiamo una ricetta di un primo, facile, veloce e decisamente gustoso: paccheri con le alici. Questo piatto fa parte della tradizione culinaria del sud Italia: i paccheri infatti sono un formato di pasta molto usato in Campania sia in zone...
Primi Piatti

Ricetta: Paccheri con spigola e pomodorini

Se decidiamo di fare una cena con gli amici possiamo preparare qualcosa di molto gustoso, ossia i paccheri con la spigola ed i pomodorini. Il piatto è semplice da realizzare, ci vogliano pochi ingredienti e soprattutto nessuna abilità in cucina. In riferimento...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri con totani e ceci

Ecco pronta una nuova ricetta da poter realizzare nella propria cucina e grazie alle proprie mani. Stiamo parlando di un piatto che mette insieme i sapori della terra ed anche del mare e cioè vogliamo tentare di preparare i famosi ed anche intramontabili,...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri con zucca e mozzarella

In questa guida parleremo di una ricetta dal sapore invernale perché l'ingrediente di questo delizioso primo piatto è la zucca accompagnata dalla mozzarella. Come tutti sappiamo, è un ortaggio molto versatile in cucina, e non solo, perché viene impiegata...