DonnaModerna

Ricetta: pasta alla boscaiola

Tramite: O2O 14/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pasta alla boscaiola è una ricetta che si presta alle ricorrenze ed occasioni più svariate: da un semplice pranzo in famiglia, alle cene tra amici. Servita in ciotoline monoporzione è adatta anche nei buffet ed aperitivi. In questa guida vi spiegheró i segreti e il procedimento di questa pasta molto popolare nelle famiglie italiane ma famosa e apprezzata all'estero per i suoi ingredienti. Tra i principali compaiono i funghi e i piselli. Se avete voglia di preparare una ricetta dal sapore e dal colore tutto italiano, seguite con attenzione i consigli di questa guida. Iniziamo con la ricetta: la pasta alla boscaiola.

27

Occorrente

  • Funghi
  • Piselli
  • Panna
  • Prosciutto cotto
  • Pasta a scelta
37

Olio e cipolla

Per prima cosa fate soffriggere mezza cipolla (o uno scalogno) in una padella con dell'olio extravergine di oliva e una volta dorata aggiungete i piselli e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Fate rosolare gli ingredienti a fiamma bassa e una volta rosolati, sfumateli con del vino bianco e successivamente un mestolo d'acqua calda o brodo vegetale per non fare asciugare troppo il sugo. Aggiustate con sale, pepe e del peperoncino a piacere. Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola d'acqua calda salata in cui far cuocere la pasta. Per questa ricetta sono adatte penne, tagliatelle, ravioli e spaghetti.

47

Rosolare i funghi

A parte fate rosolare i funghi in una padella con dell'olio extravergine di oliva. Una volta appassiti, incorporateli al composto di piselli e prosciutto cotto. Se adoperate dei funghi secchi dovranno essere lasciati precedentemente in acqua calda per l'intera notte; se utilizzerete quelli freschi, ricordate di pulirli accuratamente e di scegliere solo quelli certificati e di sicura provenienza. Una volta cotta la pasta, scolatela al dente e versatela all'interno del misto di funghi, piselli e prosciutto cotto. Amalgamate il tutto con un bicchiere di panna da cucina e dopo che gli ingredienti saranno ben incorporati, spolverizzate la pasta con una manciata di parmigiano grattugiato e servitela ancora fumante.

Continua la lettura
57

Risultato e degustazione

Se pensate di preparare questa pasta per un aperitivo o un buffet, servitela all'interno di ciotoline monoporzione. In questo caso non dovrete far altro che riempire dei rotoli di pasta sfoglia e farcirli con la salsa adoperata per la pasta. Per ottenere un composto ancora più consistente, potete aggiungere alcuni cucchiai di besciamella. Dopo averli infornati potete tagliare i rustici a spicchi o a cubetti per creare delle monoporzioni. Non resta che mettersi ai fornelli e dare vita al piatto appena descritto. Buon appetito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potrete sostituire il prosciutto cotto con dei cubetti di pancetta o salsiccia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pappardelle alla boscaiola in bianco

Ecco pronta un’altra ricetta da preparare comodamente nella nostra cucina e da proporre ai nostri ospiti: stiamo parlando delle pappardelle alla boscaiola in bianco. Proprio così, cercheremo di preparare insieme un piatto che contenga in sé il sapore...
Primi Piatti

Ricetta: zuppa di cereali alla boscaiola

La zuppa di cereali alla boscaiola è un piatto tradizionale, ottimo per l'inverno quando il clima rigido rende appetitosi i cibi caldi e corposi. Dal punto di vista nutrizionale, questo tipo di zuppa risulta molto equilibrato fornendo un giusto apporto...
Primi Piatti

Pasta salsiccia e funghi: ricetta

L'Italia è uno dei paesi più belli al mondo e non solo per le ricchezze artistico-culturali: quello che piace del nostro paese è sicuramente anche l'eno-gastronomia, tra le migliori a livello internazionale. Oltre ai prodotti di origine controllata e...
Primi Piatti

Come preparare il sugo alla boscaiola col Bimby

Mangiare è un piacere a cui nessuno rinuncerebbe mai. Al di là della necessità per la sopravvivenza, gustare ottimi piatti dà una grande soddisfazione al palato e allo stomaco. Il senso di sazietà che avvertiamo dopo aver mangiato un piatto gustoso è...
Primi Piatti

Ricetta: pasta alla pecorara

La pasta è l'alimento più consumato da noi italiani, ed è molto apprezzato anche all'estero. Le nostre ricette sono diventate famose in tutto il mondo, grazie alla semplicita' di realizzazione e al gusto ricco. La pasta alla pecorara è uno di questi piatti,...
Primi Piatti

Ricetta: ciambella di pasta in crosta di melanzane

Le melanzane sono un ortaggio che si presta benissimo per qualsiasi tipo di preparazione, sia calda che fredda. Esse possono essere consumate da sole sia come contorno grigliato che trifolato, ma è possibile anche utilizzarle come condimento per la pasta....
Primi Piatti

Ricetta: pasta gamberi e zucchine

Per un pranzo veloce o una cena con amici la pasta con gamberi e zucchine è la ricetta perfetta! Un primo piatto semplice, veloce ma molto gustoso e delicato. Per preparare la ricetta della pasta con le zucchine ed i gamberi non sono necessarie particolari...
Primi Piatti

Ricetta: pasta fredda con ceci e zucchine

La cucina è un mondo ricco di ricette molto gustose. Poter preparare queste ultime non è un'operazione molto complicata. Basta seguire i giusti procedimenti per ottenere in maniera ineccepibile il risultato sperato. Durante il periodo estivo un modo per...