In una padella ampia, fate scaldare l'olio con dello scalogno finemente sminuzzato (per una maggiore digeribilità) e cuocete tutto fino a quando lo scalogno non risulterà leggermente dorato. Quando la cipolla avrà preso il giusto colore, aggiungete la zucchina tagliata precedentemente a julienne. Tenete sul fuoco per alcuni minuti fin quando le zucchine non si scotteranno leggermente (non cuocete troppo le zucchine perché altrimenti risulteranno troppo mollicce). In un'altra pentola, bollite la pasta (potete usare quella che preferite: penne, fusilli, caserecce, rigatoni) l'importante che sia una pasta corta. Quando quest'ultima sarà pronta, scolatela bene e freddatela con acqua fresca per fermare la cottura. Unite la pasta al condimento, aggiungete un filo d'olio e servite in una ciotola di terracotta.