DonnaModerna

Ricetta: pasta fredda con ceci e zucchine

Di: A. A.
Tramite: O2O 25/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La cucina è un mondo ricco di ricette molto gustose. Poter preparare queste ultime non è un'operazione molto complicata. Basta seguire i giusti procedimenti per ottenere in maniera ineccepibile il risultato sperato. Durante il periodo estivo un modo per rendere più accattivante un primo piatto di pasta, è servirla fredda. Esistono tantissime ricette con la pasta fredda. In questa guida ci focalizzeremo su un piatto in particolare. Vedremo, infatti, la ricetta della pasta fredda con ceci e zucchine.

27

Occorrente

  • Olio q.b.
  • Mezza cipolla o uno scalogne
  • 100g di ceci precotti o secchi
  • 200g (pennette o quella che preferite)
  • 1 zucchina romanesca
  • Sale q.b.
37

Semplicissima da fare e ottima per un pranzo di ferragosto, per un pranzo veloce al mare o per un simpatico pic-nic in campagna è un piatto salutare, sfizioso e molto fresco. Ma vediamo come fare questa semplicissima pietanza tipicamente estiva.

47

Lavate sotto l'acqua corrente i ceci con sale grosso o bicarbonato scolateli e metterteli in una ciotola (se preferite, potete usare i ceci precotti ma anche questi avranno bisogno di una lunga cottura). Lessate i ceci in una pentola abbastanza ampia (tenderanno a ingrandirsi perché assorbiranno molta acqua) per circa 60 minuti con abbondante acqua salata. Una volta cotti, raffreddateli con l'acqua fredda e lasciateli asciugare per bene.

Continua la lettura
57

In una padella ampia, fate scaldare l'olio con dello scalogno finemente sminuzzato (per una maggiore digeribilità) e cuocete tutto fino a quando lo scalogno non risulterà leggermente dorato. Quando la cipolla avrà preso il giusto colore, aggiungete la zucchina tagliata precedentemente a julienne. Tenete sul fuoco per alcuni minuti fin quando le zucchine non si scotteranno leggermente (non cuocete troppo le zucchine perché altrimenti risulteranno troppo mollicce). In un'altra pentola, bollite la pasta (potete usare quella che preferite: penne, fusilli, caserecce, rigatoni) l'importante che sia una pasta corta. Quando quest'ultima sarà pronta, scolatela bene e freddatela con acqua fresca per fermare la cottura. Unite la pasta al condimento, aggiungete un filo d'olio e servite in una ciotola di terracotta.

67

Questa ricetta, oltre alle scampagnate o ai pranzi veloci, può essere perfetta su un tavolo da buffet da preparare per i vostri ospiti. Potrete cucinare qualche ora prima e godervi la compagnia degli amici in completo relax. Esistono molte varianti di questa ricetta con più ingredienti come ad esempio l'aggiunta del salmone, del tofu, della rucola, dei pomodorini o delle olive. Se preferite, potete anche mangiarlo caldo, sbizzarrirvi e deliziarvi con un piatto semplice, profumato che sarà un successo per tutti.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potreste servire questo primo piatto di pasta anche caldo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pasta fredda con gamberetti e salmone

La tavola estiva è un piccolo capolavoro di profumi e sapori! Indiscussa regina dei nostri pranzi all'aperto con gli amici, è sicuramente la pasta fredda. Una preparazione semplice, veloce ed estremamente versatile. Possiamo condire l'insalata di pasta...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di pasta fredda con carciofi

La pasta è un alimento ricco di carboidrati in grado di fornirci l'energia giusta per il nostro organismo. Qualora venissero assunti durante il pranzo, i carboidrati presenti nella pasta ci aiutano ad affrontare bene il resto della giornata. Con le temperature...
Primi Piatti

Ricetta : pasta con ceci e cozze

La ricetta che vedremo oggi, affianca al sapore di mare delle cozze il gusto dei ceci, legumi molto importanti e noti per la loro componente proteica. Questo primo piatto è davvero semplice da realizzare e nonostante l'abbinamento degli alimenti potrà...
Primi Piatti

Ricetta: pasta gamberi e zucchine

Per un pranzo veloce o una cena con amici la pasta con gamberi e zucchine è la ricetta perfetta! Un primo piatto semplice, veloce ma molto gustoso e delicato. Per preparare la ricetta della pasta con le zucchine ed i gamberi non sono necessarie particolari...
Primi Piatti

Ricetta: pasta zucchine e gamberetti

Con l'arrivo dell'estate molte persone preferiscono consumare dei piatti semplici e freschi, ma altrettanto gustosi. Le ricette da realizzare sono numerose quindi si ha ampia scelta. In particolare, i piatti di mare sono sempre più preferiti per la loro...
Primi Piatti

Ricetta: pasta fredda con burrata e tonno

Quando si avvicina l'estate si tende a ricercare delle ricette culinarie che offro piatti freddi, dove il tempo della sua preparazione si va a ridurre di gran lunga ed evita a chi deve stare ai fornelli di starci per troppo tempo. Nella guida che ci sarà...
Primi Piatti

Ricetta: pasta pomodorini, zucchine e tonno

Se la fame prende, ma non hai troppa voglia di impazzire in cucina, la soluzione migliore è quella di scegliere pochi ingredienti per un piatto veloce, semplice e delizioso. Di solito se si usano pochi ingredienti il risultato è davvero sorprendente....
Primi Piatti

Ricetta: pasta con zucchine, pomodorini e pesto

Con l'arrivo dell'estate, impegnarsi in cucina nella preparazione di piatti lunghi e laboriosi può diventare davvero soffocante. Le ricette ideali per questa stagione sono semplici e fresche, ricche di frutta e verdura, che consentono di recuperare i...