A questo punto versiamo la carne macinata nel mixer, uniamovi la mortadella di fegato ed il restante burro, che avremo ridotto a pezzetti oppure se preferiamo, possiamo aggiungerlo dopo averlo fuso a bagnomaria. Insaporiamo quindi il tutto aggiungendo un pizzico di sale e pepe, bagnandolo con del Marsala. Successivamente frulliamo fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme. Adesso dobbiamo versare il paté in sei stampi da una singola porzione, oppure, se preferiamo, in un unico stampo, come quelli che si usano per il plumcake, dopo averli rivestiti con un foglio di pellicola trasparente. Per completare l'opera, livelliamolo per bene e premiamolo per compattarlo. L'importante è eliminare più liquido possibile, perché il paté deve essere abbastanza asciutto, ma non diventare secco. È però importante evitare di scolare il liquido in eccesso che si forma. In caso si può raccoglierlo in una tazza e poi versarlo di nuovo sul paté perché lo riassorba mentre riposa.