DonnaModerna

Ricetta: penne al pesto di pistacchio

Tramite: O2O 24/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: penne al pesto di pistacchio

Non esiste solo il classico pesto alla genovese. Le penne al pesto di pistacchio rappresentano un'ottima variante che sfrutta le proprietà di questi frutti della famiglia degli anacardi. Dal punto di vista pratico, inoltre, si tratta di una ricetta di semplice preparazione per la quale non occorre una grandissima esperienza in materia. Un primo alla portata di tutti che sarà senz'altro gradito anche ai piccoli per il gusto sapido e, nello stesso tempo, delicato. Si aggiunga che il costo degli ingredienti è assolutamente contenuto: a fronte di una spesa minima si potrà allestire un pranzetto da 5 stelle. A questo punto non resta che seguire le indicazioni e, passo dopo passo, mettere a punto le penne al pesto di pistacchio.

27

Occorrente

  • Cipolla
  • Speck
  • Penne
  • Sale
  • Pistacchi
  • Olio extravergine d'oliva
  • Latte
  • Parmigiano
  • Pepe
  • Pesto di pistacchi
37

La pasta

Una precisazione per iniziare: per questa ricetta non è obbligatorio utilizzare, come formato di pasta, le penne. È possibile optare verso altri formati, quali ad esempio le trenette o le trofie o il gnocchetto sardo, tipologie che assorbono e legano bene il sugo. Approvati anche i fusilli, i rigatoni, i maccheroni, le conchiglie, in base alla disponibilità della dispensa di casa. A livello di tempo, questa ricetta richiede un dispendio e un impegno limitati perché, durante la cottura della pasta, è possibile dedicarsi alla realizzazione del tempo e non spendere neppure un secondo in più.

47

La preparazione

Per il soffritto a regola d'arte, sbucciare la cipolla e tritala finemente, quindi, tagliare a dadini lo speck e mettere il tutto a soffriggere in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, meglio se bio o proveniente da produzioni a km zero, facilmente tracciabili. Sbucciare e pelare i pistacchi, oppure se il tempo è tiranno, è possibile reperirli già pelati, quindi, pestali in un mortaio. La variante tecnologica si avvale di un robot da cucina che garantisce l'ottenimento di un trito fine ed omogeneo. Per dare sapore aggiungere abbondante grana grattugiato stagionato o, in alternativa, del pecorino grattugiato, un pizzico di sale e un filo d'olio e amalgama bene il tutto. Per chi fosse intollerante alle uova, è meglio sostituire ad un qualsiasi grana o formaggio duro da grattugia, il tradizionale parmigiano reggiano che garantisce l'assenza di questo tipo d'allergeni.

Continua la lettura
57

Il pesto

A questo punto versare il trito nel tegame dove sono stati fatti rosolare, in precedenza, la cipolla e lo speck. Lasciar cuocere il composto per alcuni minuti a fuoco basso, quindi, unire un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e alcuni cucchiai di latte. Amalgamare accuratamente il tutto fino a quando il composto non risulterà omogeneo e cremoso. Una volta che le penne, o il tipo di pasta che scelto, sono cotte, scolarle e quindi versarle nella pentola con il pesto. Spadellare per un paio di minuti affinché il glutine sposi il pesto ed accresca i sapori reciproci.

67

Il piatto

Per conferire al piatto un aspetto più elegante, è possibile unire alle penne alcuni pezzetti di pistacchio tagliati grossolanamente e qualche foglia di basilico, a scopo decorativo e per richiamare i colori in un gioco d'accostamento. Se, invece, si preferisce un gusto più spiccato, è preferibile aggiungere una spolverata di pepe e ulteriore parmigiano (o pecorino). Per una variante, infine, più delicata, prediligere la panna, anziché il latte, da unire al pesto di pistacchi. Oltre che con i pistacchi, il pesto è possibile crearlo con le zucchine (low-cost) oppure con le melanzane, per esempio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare le lasagne con pesto di pistacchio e speck

Tra i primi piatti più succulenti, più golosi e più richiesti, al primo posto spesso vengono posizionate le classiche lasagne. Le lasagne classiche, vengono spesso preparate utilizzando degli ingredienti base come: un buon sugo al ragù, delle foglie di...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle al pistacchio

Direttamente dalla Sicilia, ecco la ricetta di un primo piatto strepitoso: stiamo parlando delle tagliatelle al pistacchio. Originario del Medio Oriente, il pistacchio è un albero molto resistente, in grado di svilupparsi anche su terreni aridi che riesce...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di pistacchi e gamberetti

Tra i primi piatti vincenti della tradizione della cucina italiana, bisogna necessariamente inserire le classiche lasagne. Le lasagne sono solitamente preparate con un ottimo ragù di carne e vengono condite abbondantemente con besciamella e con formaggio...
Primi Piatti

Ricetta: pasta con pesto di pistacchi e gamberetti

La pasta con gamberetti e pesto di pistacchi è un primo piatto dal gusto unico grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto e semplicità. Si tratta di un primo piatto veloce da realizzare che mette d'accordo...
Primi Piatti

Ricetta: pennette con salsa al pistacchio e speck

Ecco pronta una guida, che mette a disposizione dei nostri lettori, una nuova ricetta tipica della bella Sicilia. Nello specifico cercheremo d'imparare come preparare le pennette con la salsa al pistacchio e speck, che conquisterà i palati degli ospiti....
Primi Piatti

Ricetta: penne alla crema di zucchine

All'interno della guida che andremo a sviluppare, andremo a occuparci di alimentazione. Per essere più specifici, come avrete ben compreso leggendovi il titolo della guida stessa, ora ci concentreremo sulla procedura di preparazione delle penne alla crema...
Primi Piatti

Ricetta: pennette pistacchio e pancetta

La Ricetta delle pennette pistacchio e pancetta è una ricetta molto gustosa e ricca di calorie, per questo motivo è indicata soprattutto in inverno. La pancetta si sposa molto bene con il pistacchio e la ricotta ne esalta il sapore. È un piatto ricco...
Primi Piatti

Ricetta: penne con le castagne

La ricetta delle penne con le castagne rappresenta davvero una pietanza molto gustosa, pare che la prima ricetta di questo prelibato piatto sia tradizionalmente sicula però viene preparato in quasi tutte le regioni Italiane. In ognuna ricetta...