Per il soffritto a regola d'arte, sbucciare la cipolla e tritala finemente, quindi, tagliare a dadini lo speck e mettere il tutto a soffriggere in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, meglio se bio o proveniente da produzioni a km zero, facilmente tracciabili. Sbucciare e pelare i pistacchi, oppure se il tempo è tiranno, è possibile reperirli già pelati, quindi, pestali in un mortaio. La variante tecnologica si avvale di un robot da cucina che garantisce l'ottenimento di un trito fine ed omogeneo. Per dare sapore aggiungere abbondante grana grattugiato stagionato o, in alternativa, del pecorino grattugiato, un pizzico di sale e un filo d'olio e amalgama bene il tutto. Per chi fosse intollerante alle uova, è meglio sostituire ad un qualsiasi grana o formaggio duro da grattugia, il tradizionale parmigiano reggiano che garantisce l'assenza di questo tipo d'allergeni.