DonnaModerna

Ricetta: penne alla crema di zucchine

Tramite: O2O 28/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno della guida che andremo a sviluppare, andremo a occuparci di alimentazione. Per essere più specifici, come avrete ben compreso leggendovi il titolo della guida stessa, ora ci concentreremo sulla procedura di preparazione delle penne alla crema di zucchine. Cominciamo immediatamente.
Le penne alla crema di zucchine sono un'ottima ricetta per far mangiare ai bambini le verdure, ma non solo perché questo piatto è ricco di benefici per tutti. Oltre ad essere molto buono, ha in sé delle proprietà benefiche, in quanto sono ricche di potassio, calcio, vitamina A e C. Inoltre è un'ottima idea per usufruire in un modo diverso delle zucchine, soprattutto se sono molto fresche e appena comprate.

27

Occorrente

  • 2 zucchine
  • 50 g di pinoli
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 500 g di penne rigate
  • olio, sale, pepe, peperoncino, paprika o curry
  • parmigiano e pecorino
37

L'inizio della preparazione

Come abbiamo appena introdotto all'interno del passo precedente, ora andremo a spiegarvi come preparare le penne alla crema di zucchine. Non perdiamo assolutamente del tempo prezioso, e cominciamo immediatamente le nostre argomentazioni sulla tematica.
Iniziate la ricetta lessando due grandi zucchine in acqua calda e salata. Una volta cotte, fatele raffreddare. Si possono anche cuocere tagliate a cubetti e saltate in padella, con l'aggiunta di uno spicchio d'aglio o alcuni anelli di cipolla. In alternativa, si possono anche lessare in forno, con l'aggiunta di un filo d'olio d'oliva ed erbe aromatiche. Dopo circa un'ora e mezza le zucchine saranno davvero buone e morbidissime e pronte ad essere frullate per diventare crema.

47

La preparazione della crema

Una volta che saranno tiepide, proseguite andandole a tagliare a tocchetti, per poi inserirle dentro il vostro mixer, aggiungendo un ciuffo di prezzemolo, 50 grammi di pinoli, del pecorino, del parmigiano, dell'olio, mezza cipolla e uno spicchio d'aglio, al fine di creare una crema densa. Intanto, mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua salata, pronta per la cottura della pasta e attendete che l'acqua inizi a bollire.

Continua la lettura
57

Amalgamate la pasta con la crema

Una volta che sarete arrivati fino a questo punto della preparazione della ricetta, quando starete in attesa che la pasta cuocia il tanto previsto, ma prima che l'acqua arrivi a ebollizione, all'interno di una padella versate la crema precedentemente preparata e, utilizzando l'acqua di cottura, amalgamate bene il tutto.
Così, saranno pronte da servire, rigorosamente con una generosa manciata di pecorino (o altro tipo di formaggio) sopra e, ancora, del prezzemolo tritato. Se il piatto è per un adulto, potete condire il tutto con del pepe nero o del peperoncino, o altre spezie di gradimento, come paprika o curry.

67

Eventuali variazioni

Inoltre, all'interno di questa cornice, potrete variare in diversi modi la preparazione di questa ricetta, attraverso delle aggiunte, come lo speck, il prosciutto crudo, la bresaola saltata in padella. Se invece preferite il pesce potete aggiungere degli ottimi gamberoni o sgombri appena scottati. Inoltre, volendo oltre ai pinoli si possono aggiungere delle mandorle per dare al pesto un gusto un po' diverso, ma sempre molto buono.
Dato che la crema è versatile potete usare qualsiasi formato di pasta che riesca però a contenere il sugo. In più se volete dare colore anche alla pasta una bustina di zafferano nell'acqua di cottura è perfetta anche per dare un tocco in più al piatto.
Vi ricordo, che il quantitativo medio per quattro persone è 500 grammi di pasta.
In ultima analisi, vi consiglio la lettura di ulteriori guide su questa ricetta, in modo da scoprire altri particolari. Eccovi un link: https://livesicilia.it/ricetta-del-giorno-pasta-con-crema-di-zucchine/

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Far cuocere bene le zucchine e la pasta secondo i tempi stabiliti.
  • Usare aglio, cipolla e spezie sempre secondo gradimento e con cautela, in caso di eventuali intolleranze alimentari.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: crema di zucchine e porri

Quando arriva la sera e magari la temperatura è più fresca è bene mantenersi in linea con una cena leggera a base di verdure. Senza mai rinunciare al gusto e al piacere del buon cibo potete optare per delle creme vegetariane a base di verdure e formaggio...
Primi Piatti

Come preparare le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta

Per stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti, perché non lasciarci ispirare da una ricetta cremosa e delicata come le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta? Un primo piatto che esalta i sentori marini, arricchendoli con quelli morbidi della...
Primi Piatti

Ricetta: penne speck e scamorza

La pasta è un alimento tra i più gustosi del mondo: ogni formato, ogni ricetta ha un suo diverso carattere. La cucina italiana è tra le più copiate del mondo, perché con pochi ingredienti riesce ad ottenere dei piatti dal risultato eccellente. Vediamo...
Primi Piatti

Crema fredda di zucchine e menta

La crema fredda di zucchine e menta rappresenta un piatto davvero fresco e saporito. Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà delle zucchine, menta e un piccolo mestolo di brodo. Davvero niente di altro per presentare agli ospiti una crema gustosa, che fa...
Primi Piatti

Lasagne light alla crema di zucchine

Per gustare delle lasagne light senza sensi di colpa, basta sostituire le componenti del piatto tradizionale con preparazioni alternative. Nella ricetta proposta si utilizzerà un composto più leggero, a base di acqua e farina. Una dadolata di verdure...
Primi Piatti

Come fare la pasta crema di zucchine, noci e ricotta

La pasta con crema di zucchine, noci e ricotta è un primo ricco di sapore e leggero. Vista la sua freschezza, è perfetta da consumarsi nella stagione primaverile ed estiva. È ottima sia calda che fredda. Potete portarla in tavola ad una cena tra amici,...
Primi Piatti

Ricetta: penne al pesto di pistacchio

Non esiste solo il classico pesto alla genovese. Le penne al pesto di pistacchio rappresentano un'ottima variante che sfrutta le proprietà di questi frutti della famiglia degli anacardi. Dal punto di vista pratico, inoltre, si tratta di una ricetta di...
Primi Piatti

Ricetta: penne con le castagne

La ricetta delle penne con le castagne rappresenta davvero una pietanza molto gustosa, pare che la prima ricetta di questo prelibato piatto sia tradizionalmente sicula però viene preparato in quasi tutte le regioni Italiane. In ognuna ricetta...