A questo punto aggiungiamo alla pancetta i pomodori tagliati a metà. Copriamo il sugo con un coperchio e lo lasciamo cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Prima di spegnere, lo assaggiamo e, qualora fosse necessario, lo aggiustiamo con un pizzico di sale e di pepe. Adesso togliamo la padella dal fuoco ed aggiungiamo la rucola, precedentemente tritata finemente (conviene servirsi di una mezzaluna se la si possiede). Adesso il nostro condimento è pronto e possiamo procedere alla cottura della pasta. Appena l'acqua bolle buttiamo le penne (preferibilmente rigate, di modo che trattengano meglio la salsa). Passato il tempo di cottura scoliamo la pasta al dente, ricordandoci di tenere da parte un po' di acqua di cottura che ci servirà per rendere più cremoso il sugo.