Adesso cominciate a cuocere il ragù per tre minuti e regolate il sale. Versate un bicchiere di vino rosso e fatelo sfumare, continuando la cottura a fiamma bassa. Dopodiché, coprite il tegame con un coperchio. Aprite la scatola dei pomodori e frullateli nel mixer. Dopo uniteli al ragù e proseguite la cottura a fiamma bassissima e a pentola coperta, per per venti minuti. Mescolate spesso il ragù e unite, se necessario, qualche cucchiaio di acqua calda. Mescolate bene il sugo e continuate la cottura a fuoco lento. Ricordandovi di girare la passata di tanto in tanto, in modo che non si attacchi al tegame. Per ottenere un ragù veramente perfetto, dovete far cuocere il ragù per ben quattro ore in totale, in modo che venga denso e non acquoso. A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico, una manciata di pepe e girate la salsa. Dopodiché passate a cuocere le penne. Per poi condirle con il ragù e panna.