DonnaModerna

Ricetta: penne speck e scamorza

Tramite: O2O 07/09/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

La pasta è un alimento tra i più gustosi del mondo: ogni formato, ogni ricetta ha un suo diverso carattere. La cucina italiana è tra le più copiate del mondo, perché con pochi ingredienti riesce ad ottenere dei piatti dal risultato eccellente. Vediamo insieme come cucinare un piatto saporito, semplice e veloce: la ricetta di penne, speck e scamorza.

29

Occorrente

  • Penne
  • Scalogno
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Speck
  • Scamorza
  • Latte
  • Farina
39

Lessate la pasta e preparate la scamorza

Scegliete delle penne, se preferite anche quelle rigate e lessatele in abbondante acqua salata. Prendete la scamorza e tagliatela in piccoli cubetti. Ora lasciatela da parte in un piatto, perché verrà usata alla fine della nostra ricetta. La scamorza affumicata vi darà un sapore più intenso, che ben si abbina allo speck in questa ricetta.

49

Soffriggete lo scalogno e lo speck

In una padella, nella quale salterete la pasta, mettete un filo d'olio, dello scalogno tagliato a piccoli pezzetti e fatelo dorare un po'. Preparate lo speck, meglio se tagliato in piccoli cubetti. Se avete solamente lo speck affettato, l'importante è tagliare le fette in piccoli pezzi. In cucina le ricette possono cambiare, non bisogna avere paura di reinventare i piatti. Ora unite lo speck allo scalogno dorato e fatelo cuocere un po'. Potete poi sfumare con un po' di vino bianco.

Continua la lettura
59

Create una crema gustosa

Piccolo suggerimento: per creare una cremina leggera versate nella padella del condimento un po' di latte, pepe, sale e un cucchiaino di farina possibilmente setacciata. Fate addensare il tutto a fuoco bassissimo. In questo modo otterrete una crema leggera simile alla besciamella, ma senza burro.

69

Saltate la pasta

Ora potete scolare bene la pasta e tuffarla nella padella, in modo tale che si amalgami bene il tutto. Dopo potete passare alla fase finale: prendete la scamorza a dadini e mettetela nella padella, a fuoco spento. Mescolate e non appena si sarà sciolta tutta, potrete impiattare!

79

Impiattate la pasta

Disponete la pasta e guarnite il vostro piatto con altro pepe, se vi piace. Potete aggiungere in superficie qualche altro pezzetto di speck o scamorza che avete messo da parte. Se non volete creare la cremina con latte e farina potete sempre usare panna, besciamella o preparare questo primo piatto in maniera più semplice ovvero solamente con lo scalogno, la scamorza e lo speck.

89

Create delle varianti

Si potrebbe pensare ad una variante rossa, seguendo lo stesso procedimento ma utilizzando al posto di latte e farina del sugo di pomodoro. Oppure un'altra variante, con un'aggiunta di zucchine oppure di radicchio, per arricchire il nostro piatto. La cucina è creatività ed invenzione: scegliete gli ingredienti e gli abbinamenti che preferite in base ai vostri gusti, senza seguire troppo le regole!

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usate la scamorza affumicata
  • Usate lo scalogno
  • Create una cremina con latte e farina
  • Tagliate a pezzi piccoli gli ingredienti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: ravioli scamorza e speck

I ravioli sono da sempre considerati un piatto caratteristico dell'Italia centrale. Sono perfetti da servire con una noce di burro ed una spolverata di formaggio grattugiato, oppure serviti con il brodo. La ricetta che vi proponiamo qui di seguito è particolarmente...
Primi Piatti

Ricetta: trofie al forno con speck, scamorza e noci

Se state cercando l'idea giusta per un primo piatto invitante, sostanzioso e facile, da proporre ad una cena tra amici, potete sicuramente optare per le trofie al forno con speck, scamorza e noci. In questo articolo troverete tutti i passi necessari per...
Primi Piatti

Pasticcio di mini penne con speck e mozzarella

Un pasticcio, uno sformato o un timballo sono molto pratici da servire ai commensali. Sono pietanze molto eclettiche, perfette in tutte le stagioni dell'anno. Oggi vedremo la preparazione di un pasticcio semplice e saporito. Quello delle mini penne con...
Primi Piatti

Mezze penne con speck e stracchino

Preparare un buon primo piatto può spesso sembrare facile, ma in realtà, per realizzare qualcosa di veramente particolare in grado di stuzzicare molti palati e soprattutto per i più esigenti, è importante cercare di stupire. Un ottimo primo da fare con...
Primi Piatti

Lasagne con pistacchi, speck e scamorza

Le lasagne con pistacchi, speck e scamorza possono essere un piatto alternativo della domenica. Gli ingredienti che abbiamo scelto sono un perfetto connubio di sapori. I pistacchi possono non piacere a tutti ma è sicuramente un primo da provare per stupire...
Primi Piatti

Ricetta: penne al pesto di pistacchio

Non esiste solo il classico pesto alla genovese. Le penne al pesto di pistacchio rappresentano un'ottima variante che sfrutta le proprietà di questi frutti della famiglia degli anacardi. Dal punto di vista pratico, inoltre, si tratta di una ricetta di...
Primi Piatti

Ricetta: penne alla crema di zucchine

All'interno della guida che andremo a sviluppare, andremo a occuparci di alimentazione. Per essere più specifici, come avrete ben compreso leggendovi il titolo della guida stessa, ora ci concentreremo sulla procedura di preparazione delle penne alla crema...
Primi Piatti

Ricetta: penne con le castagne

La ricetta delle penne con le castagne rappresenta davvero una pietanza molto gustosa, pare che la prima ricetta di questo prelibato piatto sia tradizionalmente sicula però viene preparato in quasi tutte le regioni Italiane. In ognuna ricetta...