Pronta la pancetta, scolate la pasta. Versate nella padella con pancetta, fate insaporire, regolate di sale e pepe se necessario. Aggiungete a crema di ricotta, girate ripetutamente per far incorporare tutto il condimento alla pasta. Spolverate con grana grattugiato: servite la pasta in tavola fumante. In alternativa è possibile preparare le pennette con ricotta e pancetta prendendo un tegame antiaderente, unite un filo d'olio d'oliva , preferibilmente extra vergine, aggiungete mezzo dado e della cipolla tritata a rondelle. Fate soffriggere e unite la pancetta. Lasciate rosolare, dopodiché copriteon un coperchio in acciaio e fate cuocere circa 10 minuti a fuoco basso. Prendete una pentola sempre in acciaio abbastanza capiente e mettete l'acqua all'interno e portatela ad ebollizione. Fate cuocere la pasta secondo le indicazioni sulla confezione e una volta cotta, fatela insaporire all'interno del tegame con la pancetta. Accendete il gas a fuoco alto e fatela insaporire. Infine aggiungete la ricotta precedentemente colata. Volendo è possibile unire il prezzemolo tritato, il pepe nero oppure il piccante, dipende dai propri gusti personali. Questa pasta è indicata sia in inverno da servire calda oppure in estate fredda, basterà porla frigoriferero almeno un'oretta prima di servirla.