DonnaModerna

Ricetta: peperoncini verdi ripieni al forno

Di: A. N.
Tramite: O2O 08/09/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Tra le ricette più amate della gastronomia italiana, non possono mancare i profumati e deliziosi peperoni ripieni al forno. Una ricetta tanto semplice, quanto prelibata, che possiamo preparare anche in versione "mini" per portare in tavola un pizzico di originalità! I peperoncini verdi sono infatti una varietà decisamente gustosa, con un retrogusto leggermente amaro ma sfizioso. Andiamo allora a scoprire la ricetta per preparare i peperoncini verdi ripieni al forno.

26

Occorrente

  • 8 peperoncini verdi medi
  • Olio evo q.b.
  • Mezza cipolla tritata
  • 1 spicchio d'aglio
  • 450 gr di carne macinata
  • Sale e pepe q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
36

Abbrustolire i peperoncini

I peperoncini verdi, oltre ad apportare un'ottima dose di vitamine essenziali, sono anche ipocalorici. Una porzione da circa 100 grammi di peperoncini verdi, contiene infatti solamente una trentina di calorie. Questo perché sono costituiti per la maggior parte da acqua e da una piccola quantità di proteine e carboidrati. Andiamo ora a scoprire step by step come preparare la nostra golosa ricetta! Iniziamo preriscaldando il forno a 200°C. Nel frattempo, possiamo decidere di abbrustolire i peperoncini all'esterno. In questo modo eliminare la pelle sarà molto più semplice e i peperoncini risulteranno più digeribili. Eseguiamo questa operazione prendendoli con un paio di pinze e riscaldandoli sopra un fornello oppure posizionandoli su una griglia molto calda, fino al formarsi delle prime vesciche, su entrambi i lati.

46

Preparare il ripieno

Una volta abbrustoliti, poniamoli in una grande ciotola coperta e lasciamoli riposare per circa un quarto d'ora. Trascorso questo lasso di tempo, la pelle dei peperoncini dovrebbe staccarsi con estrema facilità. A questo punto, eseguiamo un'incisione su ciascun peperoncino, partendo dallo stelo ed arrivando fino a metà. Rimuoviamo quindi i semi, facendoli fuoriuscire dalla fessura, poi poniamo i peperoncini da parte. Procediamo ora scaldando in una padella antiaderente un filo di olio evo. Aggiungiamo quindi la cipolla e l'aglio e lasciamoli soffriggere. Per preparare un saporito ripieno di carne, ci basterà incorporare del macinato e lasciarlo rosolare. Aggiustiamo di sale e pepe, quindi sfumiamo con del vino e lasciamo evaporare la parte liquida.

Continua la lettura
56

Farcire e cuocere i peperoncini

Quando la carne sarà cotta, lasciamola riposare per una decina di minuti. Andiamo quindi a riprendere i nostri peperoncini verdi e iniziamo a farcirli. Disponiamoli quindi su una teglia, precedentemente foderata con della carta da forno. Inforniamoli, in forno già preriscaldato, e lasciamoli cuocere per una ventina di minuti a 160°C. A cottura ultimata sforniamoli e lasciamoli riposare qualche minuto prima di servirli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come conservare i peperoncini verdi sott'olio

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come conservare nel migliore dei modi i peperoncini verdi sott'olio. Questa procedura viene portata avanti da anni da numerose famiglie italiane, in quanto i peperoncini verdi sono...
Antipasti

Ricetta: peperoni ripieni al forno con capperi, acciughe e olive

Oggi vi presentiamo la gustosissima ricetta di una pietanza dall'aspetto vivace e colorato, che farà la sua bella figura in tavola: i peperoni ripieni al forno con capperi, acciughe e olive. È una ricetta dal sapore mediterraneo, di origine siciliana,...
Antipasti

Ricetta: peperoni ripieni al tonno

I peperoni ripieni sono una ricetta prelibata e perfetta da servire come piatto unico, magari accompagnata da croccanti patate al forno. Anche se la ricetta classica li vede farciti con della carne, possiamo rivisitarli in modo goloso e originale. La...
Antipasti

Arancini di riso al forno ripieni di verdure

Gli arancini di riso sono un'ottima ricetta da utilizzare sia come portata principale (un primo piatto a pranzo o a cena) che come spuntino da consumare anche fuori casa. Queste diverse opzioni di scelta sono riscontrabili sia per la loro forma che consente...
Antipasti

Come fare i peperoncini fermentati

I peperoncini sono bacche spezziate, ottimi per insaporire le pietanze e preparare vari tipi di salse. Una delle tante salse si ottiene con i peperoncini fermentati. La fermentazione conferisce ai peperoncini un sapore piacevolmente acidulo, senza privarli...
Antipasti

Ricetta: i Fiori di Zucchina ripieni al formaggio

La primavera porta con sé profumi e colori di ogni tipo, anche in cucina. In questa stagione tornano molti ortaggi dai colori e dai sapori accattivanti, che possiamo utilizzare in molte ricette davvero speciali. Tra questi, i fiori di zucchina sono gradevoli...
Antipasti

Ricetta: fagottini di pasta fillo ripieni al tonno

I fagottini di pasta fillo ripieni al tonno sono una ricetta molto facile e veloce da preparare. Possono essere serviti come antipasto per un pranzo o una cena con amici o anche semplicemente come accompagnamento a un aperitivo o come parte di un classico...
Antipasti

Come preparare i peperoncini sott'olio

I peperoncini, meravigliosi frutti della terra, giunsero in Europa dalle Americhe con Cristoforo Colombo e divennero velocemente "la spezia dei poveri", proprio grazie alla loro capacità di crescere facilmente in qualsiasi clima e senza la necessità...