DonnaModerna

Ricetta per muffin integrali alle mele

Di: Ant Adi
Tramite: O2O 27/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nella presente guida presentiamo la ricetta di un dolce che si può gustare a colazione o anche durante la giornata, magari come merenda da offrire ai nostri bambini. Nello specifico vediamo come poter preparare dei muffin integrali alle mele. I muffin sono dei dolci che appartengono alla gastronomia americana, ma ormai sono diffusi in tutto il mondo grazie alla loro preparazione semplicissima. La versione "light" (senza zucchero nè burro) a base di farina integrale e mele ha un basso apporto calorico ed è adatta anche per le diete. Vediamo dunque come procedere.

27

Occorrente

  • 100 gr di farina integrale
  • 80 gr di farina 0
  • 80 gr di miele (del tipo che preferite)
  • 1 uovo
  • 2 mele
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • cannella
  • sale
  • latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone
37

Preparazione dell'impasto

In una ciotola mescolate cento grammi di farina integrale e ottanta grammi di farina tipo 0. L'unione delle due farine è molto importante perché consente di ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete un cucchiaino di lievito per dolci, la vanillina, un po' di cannella e un pizzico di sale. In una ciotola a parte rompete l'uovo e sbattete con una frusta o un frullino, incorporatevi il miele e due cucchiai di olio di semi amalgamando in modo accurato gli ingredienti. Versate in un unico contenitore il contenuto di entrambe le ciotole e mescolate energicamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio.

47

Aggiunta delle mele all'impasto

A questo punto sbucciate le mele, eliminate la parte interna, tagliatele a cubetti di piccole dimensioni e spruzzatele di limone per non farle scurire. Usate le mele di colore giallo oppure rosso per questa ricetta, le quali hanno un sapore più dolce, ed escludete quelle verdi che hanno un sapore più acido. Incorporate le mele all'impasto e amalgamate bene finché le mele sono ricoperte di impasto. Aggiungete anche un po' di latte in modo da ottenere un impasto morbido ma non troppo liquido. A questo punto l'impasto per i vostri muffin è pronto.

Continua la lettura
57

Cottura

Prendete una teglia per muffin e ponete in ogni alloggio un pirottino di carta oppure tagliate dei quadrati di carta da forno e sistematela nello stampo dei muffin. Aiutandovi con un cucchiaio riempite i pirottini con l'impasto, cercando di rimanere al di sotto del bordo. Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti o comunque fino a quando noterete una leggera doratura in superficie. In alternativa ai pirottini di carta potete utilizzare anche quelli in silicone che hanno il beneficio di non far attaccare i muffin e di poterli estrarre con estrema facilità. Tuttavia i pirottini in silicone non offrono una cottura perfetta, infatti i muffin rimangono sempre un po' troppo bagnati all'interno.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: muffin alle mele senza yogurt

Tutti quanti almeno una volta abbiamo realizzato questi dolcetti semplici e buonissimi. Le ricette sono davvero tante, passiamo dai classici muffin dolci a quelli salati. Ideali per le merende dei nostri bambini sono ottimi anche da realizzare per dei...
Dolci

Come fare i Muffin al cacao e mele

I muffin sono dei soffici dolci britannici che si possono preparati sia in versione dolce che salata. I muffin al cacao e mele sono l'ideale per soddisfare sia chi vuole un dolce sano e alla frutta e chi invece è più goloso di cioccolato. Sono buonissimi...
Dolci

Ricetta: biscotti integrali al miele

Tra i numerosi dolci che possiamo realizzare in cucina con impegno e con creatività, ce ne sono alcuni molto buoni che spesso vengono tenuti in scarsa considerazione, per esempio i biscotti integrali al miele. I biscotti integrali al miele sono dei dolci...
Dolci

Ricetta: muffin alla banana e yogurt

Tra i dolci più semplici da realizzare i muffin sono fra quelli che richiedono pochi ingredienti e tanta fantasia. La ricetta si presta perfettamente per creare leccornie sia dolci che salate utilizzando infinite combinazioni di ingredienti che possono...
Dolci

Ricetta: muffin cioccolato e noci

Per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza, lasciamoci ispirare da uno dei dolci più amati dagli americani. I muffin sono dei piccoli dolcetti, soffici e golosi, perfetti anche per concederci una morbida pausa dagli impegni quotidiani. I muffin...
Dolci

Ricetta: muffin cannella e zenzero

I muffin con cannella e zenzero sono una ricetta molto particolare per preparare i muffin ed hanno un sapore ed un odore molto particolari. Dovrete pensare che se ci sono dei bambini sicuramente non preferiranno i muffin preparati secondo questa ricetta...
Dolci

Ricetta: muffin dietetici con la crusca

I classici e intramontabili muffin che tutti conoscono hanno un'origine molto curiosa. Nascono come dolce consumato dai domestici dell'età Vittoriana inglese, ottenuti usando l'impasto del pane avanzato del giorno prima. Oggi, quelli che consumiamo giornalmente,...
Dolci

Ricetta: Pancakes integrali al cacao

Il pancake è un tradizionale dolce americano da colazione. Sono delle frittelle piuttosto silimi alle crepes, anche se più piccoli. Ne esistono di diverse varianti e spesso vengono serviti con la panna per coronare il loro sapore già abbastanza dolce....