DonnaModerna

Ricetta per una pizza sottile e croccante

Tramite: O2O 16/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta per una pizza sottile e croccante

La pizza è il prodotto gastronomico italiano per eccellenza, l'orgoglio del nostro Paese. La ricetta, originaria della Campania, nel corso degli anni è stata reinterpretata e rivisitata in mille modi, da regione a regione. La pizza Napoletana generalmente presenta un bordo alto e soffice, mentre quella Romana è sottile e croccante; quella Siciliana è ricca di condimenti. La cottura nel forno a legna le conferisce un particolare retrogusto. La pizza al taglio o al trancio, invece, è alta e piuttosto morbida. La pasta viene stesa su grosse teglie rettangolari (di solito) e viene cotta nel forno elettrico. Se volete preparare una pizza in casa non è necessario avere un forno a legna ma, basterà conoscere le dosi ed i tempi di cottura. Vediamo insieme attraverso i suggerimenti di questa guida come scoprire questa Ricetta per ottenere una pizza sottile e croccante.

27

Occorrente

  • Per tre pizze in teglia:
  • 1 kg di farina di grano tenero rinforzata. In alternativa la classica Farina "00"
  • Un cubetto di lievito di birra
  • Un pentolino di acqua tiepida
  • Un cucchiaino di sale
  • Un cucchiaio di olio di oliva
  • Condimenti vari: pomodori, mozzarella, basilico, sale, pepe, olio extravergine d'oliva e quant'altro
37

Procuratevi tutti gli ingredienti necessari

Innanzitutto procuratevi tutti gli ingredienti. Per la buona riuscita della ricetta, usate in alternativa alla classica farina 00, quella di grano tenero rinforzata. È un prodotto altamente professionale e consente di ottenere risultati come in pizzeria. A questo punto, disponete la farina a fontana in un contenitore di media grandezza. Stemperate l'acqua a circa 36° C e poi, fatevi sciogliere completamente il panetto di lievito. Dopodiché versate gradualmente il liquido nella farina ed amalgamate tutto per bene aiutandovi con le mani.

47

Aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d'oliva all'impasto per renderlo morbido

Adesso aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d'oliva ed un cucchiaino di sale. Impastate gli ingredienti per una decina di minuti, fino ad ottenere un composto elastico, omogeneo e liscio. Disegnate una croce con un coltello sull'impasto. Ricoprite il panetto con un foglio di pellicola trasparente e, lasciate riposare la pasta per pizza per almeno due ore, in un luogo asciutto. Il segreto per una ricetta impeccabile è la lunga lievitazione. Ciò renderà la pizza sottile, croccante ma anche leggera e molto digeribile.

Continua la lettura
57

Stendete la pasta di pizza nelle teglie già oleate

Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate ancora l'impasto. Poi, stendete la pasta per pizza nelle teglie già oleate. Una valida alternativa all'olio può essere la carta da forno. L'impasto elastico tenderà a ridursi durante la stesura. Potete ovviare a questo problema aspettando cinque o dieci minuti. Nel frattempo, preparate gli ingredienti per la farcitura. Passate i pomodori e conditeli con un filo di olio, sale, pepe e basilico fresco tritato. Tagliate la mozzarella a piccoli cubetti. A questo punto, tornate a stendere definitivamente la pasta. Condite la pizza. Infornatela a 280°. Dopo 15 minuti la pizza sottile e croccante è pronta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per la buona riuscita della ricetta, usate in alternativa alla classica farina 00, quella di grano tenero rinforzata.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: pizza bianca alla cipolla

La pizza bianca con le cipolle ha origini genovesi. La sua preparazione è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti economici. La pizza bianca può essere consumata già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo-antipasto,...
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con salsiccia e funghi

La pizza è da sempre il piatto più amato da grandi e piccini in Italia e non solo. La pizza infatti è ormai il cibo italiano più sdoganato ed apprezzato in ogni altro angolo del mondo. Esistono infiniti modi per condire un disco di pasta dal sapore unico...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza tonno e carciofi

La pizza è forse la pietanza italiana più conosciuta nel mondo. Essa è un icona della cultura culinaria italiana. La peculiarità della pizza sta nel fatto che la si può preparare con diversi ingredienti. Per cui partendo dalla base, si possono preparare...
Pizze e Focacce

Ricetta Bimby: pizza alla nutella

La pizza è un alimento completo e ricco di nutrienti. Questa piatto si può preparare e condire in mille modi. Ma per velocizzare la lavorazione, esistono elettrodomestici che la rendono ancora più facile. Con il Bimby tutto questo è possibile, tanto...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con tonno e cipolle

La tradizione culinaria italiana è particolarmente ricca di ricette, prelibate e gustose. Le pietanze che la compongono sono tra le più invidiate e replicate in tutto il mondo. Nella guida che segue, a tal proposito. Vi sarà spiegato come preparare una...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza ai funghi porcini e lardo di colonnata

La pizza è senza dubbio l'alimento che più di tutti rappresenta l'Italia all'estero. Nata nella versione con pomodoro, mozzarella e basilico, negli anni ha subito decine e decine di variazioni grazie al l'aggiunta di diversi ingredienti. Oggi ve la presentiamo...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con cipolle e acciughe

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, portabandiera dell'Italia all'estero, è allo stesso tempo un cibo legato alla tradizione e aperto all'innovazione. Dalla classica margherita ai gusti più sofisticati, dalle varianti regionali con prodotti...