DonnaModerna

Ricetta: pesce spada all'isolana

Tramite: O2O 13/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il profumo di pesce fresco è per ogni isolano l'elisir di lunga vita. Non appena ci si avvicina al negozio di pesce di fiducia ci si perde tra le note di salsedine sprigionate dalle fragranze ittiche. Vagante l'olfatto tra totani, tonni, spigole, vongole e altri pesci e frutti del nostro mare. Il mare è la terra di chi vive circondato solo da acqua e salsedine, un isolano sente vivo il sapore del mare, lo pesca, lo cucina e lo gusta continuando a goderne in ogni istante. Sono moltissime le ricette della cucina italiana quella di mare e di sole, oggi vi propongo una ricetta semplice ma molto gustosa, il pesce spada all'isolana. Ricetta d'orgoglio per chiunque viva circondato dal mare o dal suo fervido ricordo.

26

Occorrente

  • Tranci di pesce spada
  • 2 cipolle dolci
  • 150 gr di pomodorini
  • Vino bianco q.b.
  • Basilico o prezzemolo
  • Capperi q.b.
  • Olio evo, sale e pepe q.b.
  • Utensili da cucina
36

Preparare il condimento

Come primo passo dovete preparare il sughetto che sarà il condimento del pesce nonché un ottimo contorno da accompagnare con del pane. Iniziate pulendo le cipolle e affettandole finemente. Prendete una padella e fate scaldare dell'olio evo a questo punto unite le cipolle e fate imbiondire per bene, a metà cottura aggiungete i capperi e una manciata di basilico fresco. Lasciate cuocere. Nel frattempo lavate dei pomodorini, scegliete la qualità datterino se preferite un sapore più dolce, affettateli in quattro parti e poi uniteli alle cipolle e ai capperi. Sfumate con un bicchiere di vino e quando l'alcol sarà evaporato schiacciate i pomodorini con una forchetta così da creare insieme alle cipolle un meraviglioso sughetto. Aggiustate di sale e pepe, chiudete con un coperchio e passate al pesce.

46

Cuocere il pesce

Adesso dedicatevi alla cottura del pesce spada. Questo pesce richiede pochi minuti e cuoce uniforme da un alto e dall'altro per circa 2-3 minuti. Prendete le fette di spada e cuocetele su una padella antiaderente. Cotto un lato girate le fette e sfumate col vino bianco. Non eccedete con la cottura altrimenti la carne risulterà troppo asciutta e poco gradevole al palato.

Continua la lettura
56

Assemblare il piatto

A questo punto avete cotto e preparato separatamente tutti gli ingredienti, vi rimane solo di assemblare gli ingredienti e impiattare. Versate il sughetto di cipolle e pomodorini dentro la padella con il pesce spada e accendete il fornello a fuoco molto basso. Fate insaporire per bene tutti gli ingredienti. Spegnete il fuoco e servite accompagnando il piatto con dell'ottimo vino bianco. Come alternativa al basilico se preferite potete anche usare il prezzemolo ma ricordatevi di aggiungerlo a crudo altrimenti risulterà piuttosto amaro se cotto a lungo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: pesce spada alle olive taggiasche

Esistono pesci che si possono adoperare sia per preparare i primi, che i secondi piatti. Il pesce spada fa parte di questa categoria. Questo è uno dei pesci che occupa un posto importante nelle nostre tavole. Infatti, viene adoperato per realizzare ricette...
Pesce

Ricetta pesce spada alla messinese

È molto apprezzato anche da chi non ama molto le pietanze a base di pesce. Complice anche l'assenza quasi totale di lische. Fra le ricette tipiche della nostra bella penisola, non poteva mancare quella del pesce spada alla messinese. Al quale sarà difficile...
Pesce

Ricetta: pesce spada al forno con la mollica di pane

La cucina semplice prevede cibi cotti, in modo sapiente e senza grassi. Questi cibi si possono fare esaltando il loro gusto in modo naturale. Per ottenere questi risultati occorre cucinare in modo giusto. Per questo motivo, vanno utilizzati alimenti sani....
Pesce

Ricetta: pesce spada al vino bianco e limone

Il pesce spada è un pesce di mare. È presente principalmente nel Mar Mediterraneo ed è un esemplare fondamentale per la pesca commerciale. Il nome deriva, come è facile intuire, dalla forma del naso. Nelle diete viene consigliato per via dell'alto valore...
Pesce

Ricetta: involtini di pesce spada alla messinese

Gli involtini di pesce spada alla messinese sono una classica ricetta della cucina tradizionale siciliana. Il piatto può essere cucinato in brevissimo tempo (tra preparazione e cottura occorrono più o meno venti minuti) e, seppure apprezzato in ogni stagione...
Pesce

Ricetta per pesce spada in crosta di pistacchio

Potrebbe senza dubbio essere inserito nella lista ingredienti marini più utilizzati da tutto il mondo. Il pesce spada è un esemplare della fauna marina, considerati gli innumerevoli pregi della sua carne non solo buonissima, ma anche e soprattutto ricca...
Pesce

Ricetta: pesce spada al forno con melanzane

La ricetta del pesce spada al forno con melanzane è un secondo piatto a base di pesce ricco e gustoso, adatto a tutte le stagioni. Il procedimento è facile e il risultato finale sorprendente è garantito, grazie all'accoppiata perfetta dei due ingredienti...
Pesce

Ricetta: involtini di pesce spada ripieni di pistacchi

La ricetta degli involtini di pesce spada ripieni di pistacchi, serve a preparare un piatto tipicamente siciliano, che si gusta sulla costa orientale della Sicilia. Si tratta di un ottimo piatto di pesce, associato ai pistacchi di Bronte, altro prodotto...