in alternativa per preparare lo storione agli agrumi, prendete lo storione lavatelo sotto l'acqua corrente e spinatelo. In un tegame abbastanza capiente unite un filo d'olio d'oliva e della cipolla tagliata a rondelle, fate soffriggere il tutto e aggiungete mezzo dado. Unite lo storione coprite e fatelo cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo prendete gli agrumi, come le arance il limone e il pompelmo sbucciateli e spremeteli, filtrando il succo con un colino. Il succo ottenuto ponetelo da parte nel frigorifero; grattugiate le bucce e ponetele da parte. Una volta che lo storione sarà cotto, irroratelo con della grappa, ci vorranno circa 10 minuti. Attendete che lo storione si raffreddi e insaporitelo con il succo di agrumi preparato in precedenza. Prendete un piatto da portata adagiate lo storione, versate il succo al di sopra e cospargetelo con le bucce degli agrumi grattugiate. Volendo è possibile aggiungere anche una manciata di sedano tritato.