Per cominciare sarà necessario lavare e tagliare pomodori e peperoni. Tagliate i pomodori in piccoli pezzi, in modo che possano disfarsi durante la cottura, mentre ai peperoni è meglio dare la forma di listarelle. Non dimenticate di pulire con il coltello la parte interna dove si trovano i semi. Nel frattempo preparate un brodo vegetale, utile per irrorare i petti di pollo durante la cottura. Si consiglia la preparazione di un brodo vegetale fatto in casa, in modo che sia assolutamente salutare. Adesso in un tegame antiaderente o, meglio ancora, con il fondo in ceramica lasciate rosolare lo scalogno con dell'olio extra vergine d'oliva. Aggiungete, di seguito, i pomodori e lasciate rosolare appena il tempo che i pomodori rilascino il loro succo.