DonnaModerna

Ricetta: petto di tacchino in umido con piselli

Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La carne di tacchino è una carne magra e leggera ideale per i bambini e per chi è a dieta. Cucinare il tacchino è semplice e veloce e non richiede particolari attenzioni. Il tacchino è una carne molto asciutta quindi adatta per brasati e spezzatini, perché arrosto o alla piastra potrebbe risultare un po' stopposa. Vediamo qui una semplice ricetta per il petto di tacchino in umido con piselli.

26

Occorrente

  • 500 gr. di carne di tacchino
  • 250 gr. di piselli
  • 1 cipolla
  • 250 gr. di polpa di pomodoro
  • 20 gr. di burro
  • 1 dado
  • sale, pepe
36

Ingredienti

Per preparare il petto di tacchino in umido con piselli per quattro persone, abbiamo bisogno di circa 500 grammi di carne, 250 g di piselli, una cipolla, una scatoletta di polpa di pomodoro, 20 g di burro, 1 dado vegetale, sale e pepe. La polpa di pomodoro può, in alternativa, essere sostituita con la passata.

46

Preparazione

In una pentola dal fondo antiaderente prepariamo il soffritto, facendo rosolare la cipolla finemente tagliata, nel burro. Dopo aver tagliato il petto di tacchino a bocconcini, lo facciamo rosolare per pochi minuti nel soffritto insieme ai piselli. Bagniamo il tutto con un bicchiere d'acqua e ci uniamo il dado vegetale. Lasciamo insaporire la carne ed i piselli per un paio di minuti, dopodiché ci aggiungiamo la polpa di pomodoro e facciamo cuocere a fiamma vivace. La carne di tacchino si cuoce molto velocemente e la sua immersione nel composto liquido la renderà molto tenera ed appetibile. Mettiamo il coperchio alla pentola e mescoliamo ogni tanto. La pietanza sarà pronta quando tutto il liquido di cottura della pentola sarà stato assorbito dalla carne. E voilà il petto di tacchino in umido con piselli è pronto. Può essere servito con un contorno di patate al forno o lesse prezzemolate.

Continua la lettura
56

Accorgimenti e varianti alla ricetta

È molto importante aggiustare bene di sale prima di servire. Se il dado non basta ad insaporire abbastanza la carne, allora aggiungete del sale. Anche una spolverata di pepe non guasta il piatto. In alternativa, una spruzzatina di curry contribuirà ad irrobustire la carne, conferendogli quella nota piccante ma non troppo invasiva. Al posto dell'acqua, si può sfumare la carne con mezzo bicchiere di vino bianco che la addolcirà leggermente. C'è infine chi preferisce passare la carne nella farina prima di farla rosolare nel burro. In questo modo essa formerà un sughetto appetitoso che renderà morbido e delicato il piatto nel suo insieme. A fine cottura possiamo aggiungere una spruzzatina di peperoncino in polvere se amate il piccante o qualche aghetto di timo direttamente sul piatto per guarnire. Insomma preparare il petto di tacchino in umido con piselli è veramente semplice e lascia spazio alla fantasia in cucina.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: lingua di vitello in umido con piselli

Ecco qui la realizzazione di una nuova ricetta, mediante la quale poter preparare nella nostra cucina, un piatto un po’ diverso dal normale e nello specifico un piatto a base di carne, ma di una parte in particolare del vitello.Infatti vogliamo cercare...
Carne

Ricetta: spezzatino di tacchino con piselli e carote

Di ricette per la cottura della carne la cucina italiana ne è piena ma ci sono ricette tradizionali che non possono essere dimenticate o confuse con altre forse troppo moderne e rivisitate. Come dicevano le nostre nonne "lo spezzatino più lo cuoci più...
Carne

Cordula d'agnello in umido con piselli

La cordula di agnello con i piselli è una ricetta tipica della regione Sardegna. Si tratta di un secondo piatto a base di carne di agnello appunto; nello specifico, però, viene preparato con le interiora, vale a dire intestini, stomaco e trippa, i quali...
Carne

Ricetta: scaloppine di pollo al latte con piselli

Il petto di pollo è un particolare tipo e taglio di carne bianca molto diffuso e di facile reperibilità. Risulta essere usato in moltissime ricette sia per la sua economicità e sia anche perché ben si presta a particolari preparazioni veloci ma non di...
Carne

Ricetta: scaloppine di tacchino al balsamico

La carne di tacchino è classificata "carne bianca", essendo quest'ultima povera di calorie ed ideale per le diete. È inoltre molto digeribile, ricca di proteine e di aminoacidi. Relativamente poco costosa e quindi adatta a tutte le tasche. Con essa si...
Carne

Ricetta: rollé di tacchino ripieno di castagne

Se intendete far colpo o, più semplicemente, volete fare bella figura durante una cena tra amici proponendo un secondo di carne elaborato, ma leggero, la ricetta che troverete qui di seguito è sicuramente il piatto adatto a voi. Il tacchino, infatti,...
Carne

Ricetta: fesa di tacchino con asparagi

Ecco pronta e cucinata, una nuova interessante ricetta, da preparare con le nostre mani e con tutta la fantasia di cui si ha bisogno. Cercheremo di realizzare un buonissimo piatto di fesa di tacchino con gli asparagi, che piacerà veramente a tutti, sia...
Carne

Ricetta: Tacchino con patate al forno

La domenica, specialmente per noi italiani, è legata fortemente ai pranzi con la famiglia. Una tradizione ricca di calore, serenità e soprattutto buon cibo! Le ricette tipiche da portare in tavola per un pranzo domenicale sono molte e talvolta anche piuttosto...