A questo punto aggiungete il riso, alcune spezie, dei pistacchi, oppure delle mandorle oltre che un pizzico di sale e pepe. Fatto ciò, potete prendete del brodo vegetale o di pollo ancora bollente, e versarlo nella pentola, quanto basta per coprire abbondantemente il riso. Adesso chiudete di nuovo la pentola a pressione e fate cuocere il tutto per almeno 8 minuti. Trascorso tale tempo spegnete il fuoco, e lasciate uscire il vapore dalla valvola prima di aprire la pentola. A questo punto mescolate accuratamente il composto e spolveratelo con una manciata di prezzemolo finemente tritato, dopodichè non vi resta che servire in tavola e ben caldo il vostro pilaf di riso e pollo. Una gustosa e delicata variante di questa ricetta appena descritta, prevede l'aggiunta di alcune punte di asparagi, che vanno prima ben pulite e lessate, dopodichè bisogna frullarle insieme ad un paio di gocce d'olio e ad un cucchiaio d'acqua della loro cottura. Fatto ciò, potete condite il pilaf di riso e il pollo con questa crema e magari procedere con altri piccoli funzionali accorgimenti descritti nel passo successivo di questa guida.