DonnaModerna

Ricetta: pizza ai funghi porcini e lardo di colonnata

Tramite: O2O 22/04/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

La pizza è senza dubbio l'alimento che più di tutti rappresenta l'Italia all'estero. Nata nella versione con pomodoro, mozzarella e basilico, negli anni ha subito decine e decine di variazioni grazie al l'aggiunta di diversi ingredienti. Oggi ve la presentiamo in una variante molto sfiziosa, ovvero con lardo di Colonnata e funghi porcini. La ricetta di questa pizza non prevede l'uso del pomodoro e quindi può essere considerata una pizza bianca.

26

Occorrente

  • 300 Gr farina 0
  • acqua q.b.
  • olio extra vergine d'oliva
  • 12 gr Lievito di birra fresco
  • 1 kg di funghi porcini
  • sale q.b.
  • 150 gr Lardo di Colonnata
  • 300 Gr di mozzarella
36

La prima cosa da fare, per preparare una buona pizza, è preparare la pasta lievita. Prendiamo una spianatoia di legno, mettiamoci 300 grammi di farina tipo 00 e disponiamola a fontana. Prendiamo un bicchiere di acqua tiepida e sciogliamoci 12 grammi di lievito di birra. Se non avete il classico panetto che si conserva in frigorifero andrà benissimo anche il lievito secco. Versiamo l'acqua all'interno della fontana, mettiamo un cucchiaio di olio e un cucchiaino di zucchero ed iniziamo ad impastare partendo dal centro. Lavoriamo l'impasto fino a quando sarà diventato liscio ed omogeneo. Con un coltellino pratichiamo una croce sulla sommità e mettiamolo a lievitare in un luogo caldo.

46

A questo punto dedicatevi slla preparazione dei funghi porcini. Vi consiglio di usare quelli freschi ma se siamo fuori stagione o semplicemente perché non li trovate, potete usare anche quelli surgelati. Dopo averli puliti aiutandovi con un panno umido, tagliateli a fettine non molto sottili. I funghi devono presentare una polpa bianca e integra. Versate 2 cucchiai d'olio in una padella e fate soffriggere uno spicchio d'aglio. Aggiungete i funghi porcini e fateli cuocere per almeno 10 minuti o comunque fino a quando non avranno assorbito tutta la loro acqua. Intanto prendiamo del lardo di colonnata e con un'affettatrice tagliamo delle fettine molto sottili. Se non abbiamo l'affettatrice possiamo acquistare il lardo già tagliato e messo sotto vuoto. Infine tagliamo la mozzarella a cubetti piccoli e lasciamola scolare qualche ora su qualche foglio di carta cucina, per eliminare il latte in eccesso.

Continua la lettura
56

Una volta che l'impasto della pizza ha raddoppiato il volume va diviso in 3 o 4 panetti e poi va steso in dischi sottili. Ora, prendete i la mozzarella che avrete precedentemente tagliato a pezzetti e fatto sgocciolare per bene dalla sua acqua e distribuitela uniformemente sui dischetti di pizza. A questo punto, prendete i funghi porcini e metteteli sopra la pizza, in modo che risultino ben distribuiti. Accendere il forno e portatelo a 240 gradi e infornate le pizze per 12 minuti circa. Vi consiglio di controllare la cottura già intorno agli 8 minuti, perché ogni forno è diverso dagli altri. Una volta cotte, mettete sopra alcune fettine di lardo di Colonnato che grazie al calore della pizza tenderà a squagliarsi leggermente, sprigionando tutti i suoi profumi.
La pizza va servita molto calda. Buon appetito.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il lardo va messo una volta che la pizza è cotta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con i funghi

In Italia è quasi impossibile trovare qualcuno che non ha mai mangiato una pizza in vita sua. Tutti sanno che su questo piatto famoso nel mondo la fantasia dei cuochi e dei pizzaioli si è sbizzarrita fino all'accanimento. Ci sono scuole e corsi, e soprattutto...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza bianca alla cipolla

La pizza bianca con le cipolle ha origini genovesi. La sua preparazione è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti economici. La pizza bianca può essere consumata già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo-antipasto,...
Pizze e Focacce

Ricetta per una pizza sottile e croccante

La pizza è il prodotto gastronomico italiano per eccellenza, l'orgoglio del nostro Paese. La ricetta, originaria della Campania, nel corso degli anni è stata reinterpretata e rivisitata in mille modi, da regione a regione. La pizza Napoletana generalmente...
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza tonno e carciofi

La pizza è forse la pietanza italiana più conosciuta nel mondo. Essa è un icona della cultura culinaria italiana. La peculiarità della pizza sta nel fatto che la si può preparare con diversi ingredienti. Per cui partendo dalla base, si possono preparare...
Pizze e Focacce

Ricetta Bimby: pizza alla nutella

La pizza è un alimento completo e ricco di nutrienti. Questa piatto si può preparare e condire in mille modi. Ma per velocizzare la lavorazione, esistono elettrodomestici che la rendono ancora più facile. Con il Bimby tutto questo è possibile, tanto...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con tonno e cipolle

La tradizione culinaria italiana è particolarmente ricca di ricette, prelibate e gustose. Le pietanze che la compongono sono tra le più invidiate e replicate in tutto il mondo. Nella guida che segue, a tal proposito. Vi sarà spiegato come preparare una...