DonnaModerna

Ricetta: pizza con cipolle e acciughe

Tramite: O2O 01/12/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, portabandiera dell'Italia all'estero, è allo stesso tempo un cibo legato alla tradizione e aperto all'innovazione. Dalla classica margherita ai gusti più sofisticati, dalle varianti regionali con prodotti tipici a quelle con il "cornicione" ripieno, dall'uso di farine integrali a quelle con i cereali: la pizza è un'inesauribile fonte di ispirazione.
Tonde, in teglia a tranci o piegate d'asporto, la pizza è un alimento conviviale che favorisce l'aggregazione, ottimo da consumare il sabato sera con gli amici, dopo una serata al cinema, o per la classica rimpatriata di classe.
Farla a casa è davvero semplice, con qualche accorgimento e un po' di pazienza nell'attesa della lievitazione, riuscirete a portare in tavola un piatto che non deluderà i vostri ospiti. La pizza cipolle e acciughe è adatta a quelle persone che adorano i gusti intensi e si lasciano travolgere dal contrasto fra cipolle dolci e acciughe salate.
Se volete cimentarvi nella preparazione ecco la ricetta di come realizzarla.

28

Occorrente

  • Per la base:
  • 400 g di farina
  • 200 g di semola
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 360 g di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale
  • Per condire:
  • 3 cipolle bianche
  • 20 filetti di acciughe
  • 15 foglioline di salvia
  • 500 g di pomodori pelati
  • 3 mozzarelle
  • origano qb
  • sale e pepe qb
  • olio extravergine di oliva qb
38

Preparate l'impasto

In una ciottola versate la farina e la semola. Fate un buco al centro e sbriciolate il lievito. Versate l'acqua poco per volta e iniziate a mescolare: impastate aggiungendo l'acqua fino a terminarla tutta.
Unite il sale incorporandolo bene al composto. Infine unite due cucchiai di olio e impastate per circa 10/15 minuti, fino a quando otterrete un composto liscio e morbido.
Ungete una ciottola capiente con dell'olio e trasferitevi l'impasto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare dentro il forno, con la luce accesa in modo da favorire la lievitazione, per circa 3 ore.

48

Preparate le pizze

Trascorse le 3 ore, prendete l'impasto, trasferitelo in una spianatoia e impastate velocemente per qualche secondo. Dividete l'impasto in 4 e formate delle palline. Lasciatele lievitare sulla spianatoia coperte con un canovaccio per 40 minuti.
Stendete le palline con le mani o, per i meno esperti, con un mattarello. Cercate di dargli una forma tonda lasciando un po' di bordino alto. Trasferitele nelle teglie tonde.

Continua la lettura
58

Condite le pizze

Accendete il forno alla massima temperatura.
Frullate i pomodori pelati con un frullatore a immersione. Suddividete il pomodoro sulle pizze e, aiutandovi con un cucchiaio, distribuitelo in modo omogeneo lasciando un centimetro di bordo libero. Condite con sale, origano e un filo d'olio.

68

Cuocete le pizze

Infornate le pizze per 15/20 minuti. Nel frattempo sbucciate le cipolle, tagliatele in due e affettatele. Fatele cuocere in padella con un filo d'olio e le foglie di salvia per circa 4/5 minuti. Togliete le pizze dal forno e condite con la mozzarella tagliata a cubetti, le cipolle e i filetti di acciughe. Mettete nuovamente in forno, sotto il grill, per qualche minuto giusto il tempo di far fondere la mozzarella.
Togliete dal forno e servite subito.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere la preparazione ancora più semplice, si possono affettare le cipolle molto finemente e metterle a cuocere sulla base della pizza senza prima rosolarle.
  • Una variante può essere quella di cuocere la base non mettendo la passata di pomodoro e poi condire con la mozzarella, le cipolle e le acciughe, ottenendo così una pizza bianca.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alle acciughe e capperi

Capita spesso di avere amici o parenti a cena senza sapere cosa preparare di speciale. In realtà basta cucinare qualcosa di semplice e gustoso che possa accontentare anche i palati più esigenti. Cosa c'è di meglio di una buona pizza alle acciughe e capperi??...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza alla ligure

Vi mostrerò in questa guida come fare la pizza alla ligure in modo semplice e veloce. Le varianti di questa pizza variano in base agli ingredienti che vengono utilizzati. La pizza alla ligure tradizionale prevede l'uso delle acciughe, una variante detta...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza bianca alla cipolla

La pizza bianca con le cipolle ha origini genovesi. La sua preparazione è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti economici. La pizza bianca può essere consumata già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo-antipasto,...
Pizze e Focacce

Ricetta pugliese: calzone con rape e acciughe

Preparare qualcosa si originale è molto importante quando si lavora in cucina. In questa guida vedremo una ricetta tipica di una regione italiana, cioè la Puglia. Vedremo infatti una tipica ricetta pugliese, ovvero il calzone con rape e acciughe. Quest'ultimo...
Pizze e Focacce

Ricetta per una pizza sottile e croccante

La pizza è il prodotto gastronomico italiano per eccellenza, l'orgoglio del nostro Paese. La ricetta, originaria della Campania, nel corso degli anni è stata reinterpretata e rivisitata in mille modi, da regione a regione. La pizza Napoletana generalmente...
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza tonno e carciofi

La pizza è forse la pietanza italiana più conosciuta nel mondo. Essa è un icona della cultura culinaria italiana. La peculiarità della pizza sta nel fatto che la si può preparare con diversi ingredienti. Per cui partendo dalla base, si possono preparare...
Pizze e Focacce

Ricetta Bimby: pizza alla nutella

La pizza è un alimento completo e ricco di nutrienti. Questa piatto si può preparare e condire in mille modi. Ma per velocizzare la lavorazione, esistono elettrodomestici che la rendono ancora più facile. Con il Bimby tutto questo è possibile, tanto...