DonnaModerna

Ricetta: pizza con salsiccia e funghi

Tramite: O2O 10/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pizza è da sempre il piatto più amato da grandi e piccini in Italia e non solo. La pizza infatti è ormai il cibo italiano più sdoganato ed apprezzato in ogni altro angolo del mondo. Esistono infiniti modi per condire un disco di pasta dal sapore unico ed appetitoso. In questa guida nel dettaglio vedremo come preparare una buonissima variante con salsiccia e funghi. Seguite quindi questi semplici passaggi per una strepitosa ricetta per la pizza con salsiccia e funghi.

27

Occorrente

  • 300 gr farina
  • 1/2 cubetto di lievito di birra o un panetto di lievito madre
  • 2 salsicce fresche
  • 400 gr di funghi
  • 200 gr di mozzarella o provola
  • passata di pomodoro
  • sale e olio extravergine d'oliva
37

L'impasto

Per prima cosa dovrete impastare la base della pizza, potrete farlo a mano oppure con l'impastatrice elettrica se ne disponete. A tal proposito prendete la farina disponetela a fontana ed inserite piano piano l'acqua e il lievito sciolto oppure il panetto piccoli di lievito madre. Lavorate bene la pasta, fin quando il composto non vi sembrerà abbastanza omogeneo e morbide. Sbattetelo più volte sulla superficie del tavolo dal lavoro così da attivare al meglio la lievitazione (a tal proposito potete pensare anche di aggiungere un pizzico di zucchero per aumentare la lievitazione).

47

La lievitazione

Dopo aver preparato l'impasto questo dovrà lievitare almeno 4-6 ore, di più se invece volete realizzare la pizza napoletana dall'impasto più voluminoso ed il cornicione alto. In ogni caso l'impasto può rimanere sul tavolo da lavoro e essere posto in un contenitore abbastanza ampio. L'importante, in entrambi i casi è che l'impasto venga coperto da uno o più canovacci umidi per creare il giusto ambiente di lievitazione della farina.

Continua la lettura
57

La farcitura e la cottura

Mentre la pizza lievita cuocete con un filo d'olio la salsiccia fresca e i funghi in padella. Dopodichè stendete bene l'impasto, adagiatelo nella teglia e cominciate a farcire la pizza con la passata di pomodoro, origano, e un pizzico di sale. Successivamente inserite sulla superficie anche la salsiccia ed i funghi già pronti, oltre alla provola ed eventualmente altri ingredienti a vostra scelta. Ricoprite la superficie con un sottile filo d'olio extravergine d'oliva. La pizza è quindi pronta per essere infornata, la cottura tipica è di circa 20 minuti a 200 gradi. Ma molto cambia a seconda della tipologia di forno e di lievito utilizzata. In ogni caso prestate attenzione al cornicione della pizza, quando questo sarà lievitato molto nel forno e sarà dorato allora la pizza è pronta. Altro indicatore di cottura può essere anche la mozzarella, se distinguete ancora i pezzi è ancora troppo presto, aspettate che si sia sciolta. A questo punto la vostra pizza è pronta per essere gustata in allegria.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione alla cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con salsiccia e provola

Se per una cena tra amici intendiamo preparare qualche piatto particolare, innovativo e gustoso possiamo dedicarci all'elaborazione di una pizza con salsiccia e provola. La preparazione non è complicata, ma richiede il rispetto di alcuni passi fondamentali...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con i funghi

In Italia è quasi impossibile trovare qualcuno che non ha mai mangiato una pizza in vita sua. Tutti sanno che su questo piatto famoso nel mondo la fantasia dei cuochi e dei pizzaioli si è sbizzarrita fino all'accanimento. Ci sono scuole e corsi, e soprattutto...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con zucca e salsiccia

Chi non ama la pizza? Semplice da preparare, adattissima per le moderne famiglie, in cui la donna, novella Wonder Woman, è sempre di corsa e deve ingegnarsi per non perdere tempo, tra mille faccende affaccendata. Ecco, si, dico proprio a te, o mia bella...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza bianca alla cipolla

La pizza bianca con le cipolle ha origini genovesi. La sua preparazione è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti economici. La pizza bianca può essere consumata già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo-antipasto,...
Pizze e Focacce

Ricetta per una pizza sottile e croccante

La pizza è il prodotto gastronomico italiano per eccellenza, l'orgoglio del nostro Paese. La ricetta, originaria della Campania, nel corso degli anni è stata reinterpretata e rivisitata in mille modi, da regione a regione. La pizza Napoletana generalmente...
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con broccoli e salsiccia

Saporita, prelibata e unica nel suo sapore deciso la torta salata a base di salsiccia e broccoli non potrà mai farvi sbagliare. Perfetta come piatto completo da servire fredda come antipasto o calda come secondo piatto, la torta salata di broccoli e salsiccia...