DonnaModerna

Ricetta: plumcacke salato con salsiccia e formaggio

Tramite: O2O 25/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il plumcacke salato è un piatto che sicuramente delizierà i palati di grandi e piccini. Trova il suo impiego come antipasto, per accompagnare un aperitivo, in occasione di un picnic, o semplicemente come piatto unico quando non si ha idea di cosa cucinare; inoltre, è perfetto se servito ad un pranzo domenicale tra amici o famigliari. Esso unisce il sapore del pane dolce al salato della farcitura di salsiccia e formaggio. Qualora lo desideriate, la ricetta si presta ad essere arricchita di altri ingredienti a vostro piacimento, basti mescolarli tutti a crudo, infornare ed il gioco è fatto. Se possedete il bimby, il famoso robot da cucina, i tempi di realizzazione dell'impasto chiaramente si ridurranno a pochi secondi. Vediamo insieme le tre semplici fasi della sua preparazione.

26

Occorrente

  • Ingredienti per 6 persone: 3 uova grandi, 2 nodi di salsiccia, 100 ml di panna, 200 grammi di farina, 100 ml di latte, 100 grammi di groviera, 100 grammi di parmigiano grattugiato, una bustina di lievito chimico, olio extravergine d'oliva, sale, pepe e noce moscata (facoltativa) q.b.
36

Preparare l'impasto

Come prima cosa, in una ciotola dai bordi alti, unite la farina setacciata, il lievito chimico in polvere (che farà aumentare il vostro impasto più velocemente, rispetto a quello tradizionale di birra), il parmigiano grattugiato, la salsiccia priva del budello e tritata, il formaggio groviera, un filo d'olio extravergine d'oliva ed amalgamate il tutto per qualche minuto fino a quando non avrete mischiato per bene tutti gli ingredienti. Se possedete il bimby, potete realizzare l'impasto aggiungendo tutti gli ingredienti, e mescolando per trenta secondi a velocità 6.

46

Imburrare ed infarinare una teglia per plumcake

In un'altra terrina dai bordi alti, sbattete tre uova grandi, la panna fresca ed il latte. Aggiustate con il sale ed aggiungete anche un pizzico di pepe e, se lo desiderate, un pizzico di noce moscata (questa però è assolutamente facoltativa); mescolate e unite al composto di farina, formaggio e salsiccia ottenuto in precedenza. Al contrario, se possedete il bimby, mescolate per almeno quindici secondi a velocità 3. Preriscaldate il forno a 180°e, mentre questo si scalda, imburrate ed infarinate una teglia per plumcake dalla capacità di un litro. Adagiatevi l'impasto e modellatene il livello con un cucchiaio da cucina.

Continua la lettura
56

Infornare e servire ben freddo

Infornate per cinquanta minuti circa, e verificatene la cottura con la tecnica dello stecchino (affondandolo nell'impasto dovrebbe rimanere asciutto; se a questo dovesse essere rimasto attaccato un po' di impasto, proseguite la cottura per altri cinque / dieci minuti). A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare. Adagiate il plumcake salato su un tagliere, ricavatene delle fettine e servite freddo. Per chi fosse celiaco è necessario solo sostituire la farina con quella specifica, mentre per gli intolleranti al lievito, è sufficiente sostituire quello chimico con un pizzico di bicarbonato di sodio e una bustina di vanillina.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con broccoli e salsiccia

Saporita, prelibata e unica nel suo sapore deciso la torta salata a base di salsiccia e broccoli non potrà mai farvi sbagliare. Perfetta come piatto completo da servire fredda come antipasto o calda come secondo piatto, la torta salata di broccoli e salsiccia...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con salsiccia e funghi

La pizza è da sempre il piatto più amato da grandi e piccini in Italia e non solo. La pizza infatti è ormai il cibo italiano più sdoganato ed apprezzato in ogni altro angolo del mondo. Esistono infiniti modi per condire un disco di pasta dal sapore unico...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia con salsiccia e stracchino

Vi è venuto il desiderio di preparare un piatto sfizioso da gustare con i vostri amici, magari guardando tutti insieme un bel film in dvd? Se volete realizzare qualcosa di sfizioso e di non troppo complicato da preparare, potete optare per una bella focaccia...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia prosciutto e formaggio

Una focaccia ripiena di prosciutto cotto e formaggio rappresenta un classico piatto veramente delizioso. Questa pietanza è in grado di soddisfare anche quei palati più esigenti. La focaccia di questo tipo si può mangiare calda (appena sfornata) oppure...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia speck e formaggio

In qualsiasi momento la focaccia speck e formaggio attira le nostre papille gustative, non siete d'accordo? Ecco quindi la ricetta per prepararla quando ne abbiamo voglia, sorprendendo i nostri amici con uno spuntino saporito ed invitante. Da servire...
Pizze e Focacce

Come fare una crescia al formaggio

La crescia al formaggio, nota anche come pizza al formaggio, è un lievitato salato tipico della cucina marchigiana. In genere si prepara in occasione delle festività pasquali, ma lo si può trovare nelle tavole delle Marche durante tutti i dodici mesi...
Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con salsiccia e provola

Se per una cena tra amici intendiamo preparare qualche piatto particolare, innovativo e gustoso possiamo dedicarci all'elaborazione di una pizza con salsiccia e provola. La preparazione non è complicata, ma richiede il rispetto di alcuni passi fondamentali...
Pizze e Focacce

Ciambellone rustico con salsiccia e peperoni

Il ciambellone rustico con salsiccia e peperoni è una ricetta molto particolare, ma allo stesso tempo costituita da ingredienti molto semplici. Può essere preparato per una festa o per una cena a casa, soprattutto se avete intenzione di allestire un buffet....