Ricetta: pollo con cipolla, peperoni e pomodori
Introduzione
Il pollo con cipolla, peperoni e pomodori è una ricetta abbastanza semplice da preparare e soprattutto è costituita da ingredienti molto semplici e facili da reperire. È una ricetta che ricorda il pollo alla cacciatora, ma vi sono delle varianti. L'unico neo di questa ricetta è che ha un tempo di cottura abbastanza lungo, quindi potrete prepararla solo se non avete fretta. È una ricetta ideale da servire se avete a pranzo o a cena amici e parenti, soprattutto se ci sono bambini, che di solito adorano il pollo. Vediamo insieme come preparare questa gustosa ricetta.
Occorrente
- pollo (numero di pezzi in base alle vostre esigenze)
- 1 kg di peperoni rossi
- 400 gr di pomodorini
- una cipolla
- aglio
- olio di oliva
- vino bianco
- rosmarino
- timo
- sale
- alloro
Marinate il pollo
La prima cosa da fare è la marinatura del pollo prima di cucinarlo. Acquistate il pollo dal vostro macellaio di fiducia e fatevelo tagliare già a pezzi se non sapete come farlo, visto che non è un'operazione molto semplice. In un recipiente da cucina versate olio di oliva, vino bianco, rosmarino, timo, aglio sbucciato e schiacciato e sale. Poi adagiate al suo interno i pezzi di pollo e lasciateli insaporire nella marinatura per un paio di ore, girandoli di tanto in tanto per farli insaporire su tutti i lati.
Preparate i vegetali
Mentre il pollo starà facendo la sua marinatura, voi potrete preparare i peperoni, le cipolle ed i pomodori. Pulite i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a pezzettoni. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Per quanto riguarda i pomodori, i migliori sono quelli piccoli, tipo datterini o pachino, altrimenti usate quelli un po' più grandi dalla forma ovale, lavateli e tagliateli in due parti uguali. Versate dell'olio di oliva in una pentola (la stessa in cui cuocerete anche il pollo, quindi dovrà essere abbastanza capiente), fatelo scaldare e poi aggiungete le verdure. Aggiungete anche una foglia di alloro per dare profumo, versate il sape e lasciate cuocere per un quarto d'ora. Non importa se la cottura non sarà ultimata, poiché continuerà insieme alla cottura del pollo.
Cuocete il pollo
Dopo aver fatto marinare il pollo ed aver iniziato la cottura dei vegetali, potrete procede con la cottura del pollo stesso. Versatelo in pentola con peperoni, cipolle e pomodori, privandolo di aglio, rosmarino e timo (potrete versare anch'essi se ricordate di toglierli alla fine della cottura). Versate anche la marinatura a base di olio e vino bianco e fatelo rosolare fino a che non si saranno asciugati, poi versate un paio di bicchieri di acqua e fatelo cuocere per un'oretta e mezzo, aggiungendo acqua di tanto in tanto per non farlo bruciare. Circa a metà cottura togliete i vegetali dalla pentola per non farli cuocere troppo, perché soprattutto i peperoni tendono a sciogliersi fino a diventare una crema. Quando sarà pronto servitelo ancora caldo insieme al contorno a base di vegetali precedentemente preparato.