DonnaModerna

Ricetta: polpette di melanzane e patate

Tramite: O2O 13/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ricetta di oggi è un piatto vegetariano gustoso e nutriente, preparato usando le verdure protagoniste dell'estate: le melanzane. Unendo, poi, le patate e qualche cubetto di formaggio si ottengono delle polpette deliziose che possono essere servite come contorno o come piatto unico. Inoltre, si può scegliere di aromatizzare il piatto con qualche erba a scelta fra rosmarino e basilico, per aggiungere un tocco fresco e delicato alla ricetta. Vediamo di seguito come realizzarla!

26

Occorrente

  • 2 melanzane
  • 3 patate
  • 2 uova
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 80 gr di pan grattato
  • 100 gr di formaggio fresco
  • sale e pepe q.b
  • olio di semi per frittura
36

Per prima cosa è necessario pulire le verdure: sciacquate le melanzane e le patate, togliete la buccia alle patate con un pelapatate, tagliate le estremità delle melanzane e tagliate tutto a cubetti. Mettete i cubetti di melanzane in uno scolapasta, cospargete con sale grosso e lasciate riposare per mezz'ora, in modo da far perdere tutta l'acqua in eccesso. In seguito, mettete a bollire abbondante acqua salata. Mettete a bollire prima le patate e, dopo dieci minuti, aggiungete le melanzane. Lasciate cuocere per altri dieci minuti, scolate tutte le verdure e poi lasciatele riposare finché non avranno rilasciato tutta l'acqua di cottura. L'ideale sarebbe farle riposare per tutta la notte, ma va bene anche un'ora.

46

Strizzate le verdure per far perdere loro più acqua possibile, poi mescolatele e schiacciatele con una forchetta. Se rimangono ancora dei pezzettoni, frullatele con un mixer a immersione. Mettete la purea di verdure in una ciotola capiente e aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, il pan grattato e mescolate il tutto. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete basilico o rosmarino tritati se volete. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, in modo che l'impasto delle polpette si solidifichi.

Continua la lettura
56

Con le mani unte, prendete l'impasto e formate delle palline di dimensioni non troppo eccessive, oppure l'interno della polpetta rimarrà crudo anche dopo la cottura. Una volta ottenuta una sfera, fate un buco al centro con il pollice, aggiungete un cubetto di formaggio e richiudete la polpetta, facendo attenzione a non creare crepe. Ripetete il procedimento fino a esaurire il composto, poi passate le polpette nel pangrattato e friggetele in abbondante olio caldo fino a doratura. In alternativa, se volete un piatto più salutare e digeribile, potete porre le polpette in una teglia foderata con carta forno e infornarle a 180 gradi per circa venti minuti.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le polpette di farina di ceci e melanzane al forno

Accade spesso di ricevere degli ospiti inaspettati per cena. Ed è a questo punto che cominciano i problemi In dispensa c'è poco o niente, pochi ingredienti basilari che non sai come combinare assieme, di tempo per fare la spesa non ce n'è stato, e non...
Antipasti

Come si fanno le polpette di melanzane

La melanzana è una verdura estiva, che puoi trovare al supermercato o dal fruttivendolo anche durante tutto l'anno.Dotate di tante ottime proprietà, le melanzane hanno potere drenante e ricche di potassio e per questo motivo uno degli ortaggi più indicati...
Antipasti

Come fare le polpette di pane e patate

Se abbiamo degli ospiti all'improvviso e non sappiamo cosa preparare, possiamo fare le polpette di pane e patate. Questo secondo si realizza con degli avanzi di pane di qualsiasi tipo sia quello casareccio oppure bianco; infatti, con il primo avremo un...
Antipasti

Come fare la frittata di patate e melanzane

Se avete intenzione di preparare una pietanza squisita e nel contempo veloce, non c'è niente di meglio che optare per la frittata di patate e melanzane. Si tratta infatti di una ricetta molto semplice che richiede pochi ingredienti e soltanto un minimo...
Antipasti

Come si fanno le polpette di zucchine e patate

Uno dei piatti che riesce a mettere d'accordo grandi e piccini è sicuramente una bella porzione di polpette, una ricetta sempre gustosa e accattivante che permette di unire diversi ingredienti e di camuffare perfettamente anche le verdure così da poterle...
Antipasti

Come fare le polpette di patate al forno

Le polpette di patate sono un piatto unico, particolarmente adatto per chi non ama il gusto della carne ma non vuole rinunciare a mangiare delle ottime polpette.Perfette per un pranzo o una cena, queste polpettine cotte al forno sono ideali anche un aperitivo...
Antipasti

10 varianti delle polpette

Le polpette sono un piatto semplice e facile da preparare. Tanto che, una volta portate in tavola vengono sempre apprezzate! Di solito quando si sente parlare di polpette si riconduce il pensiero a una ricetta elaborata con la carne. Ciononostante le...
Antipasti

Ricetta: polpette di zucchine e scamorza

Ci sono ricette che sono vere è propri classici della gastronomia. In questa categoria rientrano le polpette. Queste si possono preparare lessate in brodo, di carne, di pesce e di verdure. Ma, anche con gli avanzi sono un successo. Inoltre, si possono...