DonnaModerna

Ricetta: polpette senza formaggio

Tramite: O2O 13/08/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ricetta: polpette senza formaggio

Le polpette sono un piatto di semplice preparazione ma allo stesso tempo sfizioso, che piace sempre a tutti. In genere le ricette prevedono l'utilizzo di formaggio per aromatizzare e dare consistenza all'impasto, ma non è assolutamente indispensabile. Basta usare un po' di fantasia, variare i soliti ingredienti, sperimentare e sbizzarrirsi un po' per riuscire ad ottenere delle ottime polpette anche senza formaggio. In questa ricetta vi propongo delle polpette di carne e verdure, assolutamente prive di latte e formaggio, quindi adatte a tutti, anche a chi è intollerante al latte e ai suoi derivati o per chi non gradisce il sapore del formaggio.

27

Occorrente

  • 350 g di carne di vitello tritata
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe
  • Eventuale salsa di pomodoro
37

Preparazione degli ingredienti

Per prima cosa occorre preparare gli ingredienti, dunque procediamo con ordine. Bisogna procurarsi dal macellaio dell'ottima carne tritata di vitello, quindi lavare, asciugare, tritare il rosmarino e metterlo da parte. A questo punto bisogna tritare insieme le zucchine e la cipolla, mettere il trito in un colapasta rivestito di carta filtrante per eliminare il liquido in eccesso (operazione fondamentale per poter ottenere delle polpette di buona consistenza), e lasciar riposare per circa 15 minuti.

47

Preparazione dell'impasto per le polpette

In una terrina sbattere l'uovo con una frusta, poi aggiungere la carne tritata e iniziare a mescolare con le mani o con un cucchiaio di legno. Togliere le verdure dal colapasta, strizzarle ben bene e aggiungerle alla carne. Condire con il sale, il pepe, il rosmarino tritato quindi amalgamare il tutto. A questo punto aggiungere poco per volta il pangrattato fino ad ottenere la consistenza necessaria per fare delle belle polpette. A questo punto bisognerà mettere in frigo e lasciare riposare per mezz'ora.

Continua la lettura
57

Preparazione e cottura delle polpette

Dopo aver preparato il tutto bisognerà formare delle polpette non troppo grandi, passarle nel pangrattato e procedere con la cottura. Accendere il forno a 180 gradi. Disporre le polpette in una teglia rivestita con carta da forno, irrorarle con un filo di olio e cuocere per circa 40 minuti. Si otterranno delle belle polpettine croccanti che potranno essere gustate da sole o accompagnate da una semplicissima salsa di pomodoro.

67

Variante con salsa di pomodoro

Per preparare la salsa di pomodoro con la quale accompagnare le nostre polpette, bisognerà affettare una cipolla e rosolarla in un tegame con un po' di olio extravergine di oliva. Quindi aggiungere i pomodori: si possono usare pomodori tagliati a cubetti dopo averli privati della buccia oppure la classica polpa di pomodoro in lattina. Salare e cuocere a fuoco moderato finché non si ottiene una salsa della consistenza desiderata. Aromatizzare con erbe e servire in accompagnamento alle polpette.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le polpette senza formaggio sono ottime come antipasto o secondo piatto super gustoso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: polpette al pesto

Le polpette sono un piatto tipico italiano che ci accompagna da sempre nelle nostre tavole. Le più comuni sono quelle a base di carne accompagnate da spezie, aromi, verdure e ingredienti complementari come uova e farina. La ricetta classica è stata più...
Antipasti

Ricetta: polpette di melanzane e patate

La ricetta di oggi è un piatto vegetariano gustoso e nutriente, preparato usando le verdure protagoniste dell'estate: le melanzane. Unendo, poi, le patate e qualche cubetto di formaggio si ottengono delle polpette deliziose che possono essere servite...
Antipasti

Ricetta: polpette di melanzane vegan

La guida che andremo a impostare, si occuperà di alimentazione vegana. Per essere specifici, come abbiamo inizialmente indicato anche nel titolo della guida, il focus lo concentreremo nella spiegazione, passo dopo passo, di una ricetta: le polpette di...
Antipasti

Ricetta vegana: le polpette di lenticchie

Condurre una vita sana e mangiare cibi genuini è davvero importante per avere un corpo sano. Dopo la cucina vegetariana, è andata di moda la cucina vegana, che fa prettamente uso di legumi, verdure e altri prodotti della terra eliminando qualsiasi cibo...
Antipasti

Ricetta: polpette ai peperoni

In questa guida vi illustreremo com'è possibile preparare la ricetta delle polpette ai peperoni. Si tratta di un secondo piatto italiano a base di carne, molto economico e con una difficoltà piuttosto bassa di preparazione. Presenta un tempo di preparazione...
Antipasti

Ricetta: piccoli soufflè al formaggio

In questo semplicissimo tutorial impareremo a confezionare un delizioso antipasto: dei gustosi piccoli soufflè al formaggio. Un stuzzichino davvero elegante ed originale, utile per dare un tocco "stiloso" alle vostre cene autunnali e ottimo anche come...
Antipasti

Ricetta: patate ripiene formaggio e speck

Ecco una nuova ed interessante ricetta, attraverso il cui aiuto poter portare in tavola, un piatto, che sia veramente speciale ma anche molto saporito. Infatti cercheremo d'imparare insieme, come preparare le famose patate ripiene con il formaggio e lo...
Antipasti

Polpette di orzo: ricetta vegana veloce

I vegani seguono un regime alimentare differente da quello abituale, che non prevede il consumo di carne animali ed i suoi derivati. Si può pensare che sia complesso dar vita a piatti rinunciando a determinati prodotti, ma in realtà non è così. Inizialmente...