DonnaModerna

Ricetta: polpettone alla crema di funghi

Tramite: O2O 28/08/2017
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il polpettone è un piatto tipico domenicale. Realizzato tradizionalmente con della carne macinata, viene farcito con fettine di prosciutto, uova intere, spinaci o verza e formaggio a pasta filante. In questa guida rivisiteremo insieme la ricetta nota in tutto il mondo. Realizzeremo un polpettone alla crema di funghi, un secondo saporito, nutriente e gustoso. Amato da grandi e piccini, potrai servirlo nelle calde giornate estive, come nei freddi pranzi invernali.

28

Occorrente

  • Per il polpettone: 500 grammi di macinato di manzo, 2 fette di pane (senza crosta), 1 uovo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, pan grattato, latte, sale, pepe, olio d'oliva, un bicchiere di vino bianco, brodo vegetale q.b.
  • Per la crema di funghi: 1 scalogno, 80 grammi di funghi champignon, olio d'oliva, brodo, 80 grammi di panna liquida da cucina, sale e pepe q.b.
38

L'impasto

Per preparare un saporito polpettone alla crema di funghi, realizza l'impasto. Pertanto, in una ciotola versa due bicchieri di latte ed ammolla una fettina di pane (meglio se senza crosta). In una terrina a parte, unisci la carne macinata ad un uovo intero, al parmigiano grattugiato, ad un pizzico di sale e di pepe. Amalgama il tutto preferibilmente con le mani o con una forchetta. Infine aggiungi il pane ammorbidito precedentemente strizzato e sbriciolato. Impasta ancora una volta gli ingredienti tra loro.

48

La cottura

A questo punto, stendi l'impasto del polpettone alla crema di funghi su un foglio di carta forno. Conferisci alla carne la classica forma come da ricetta tradizionale. Nel frattempo fai scaldare in una padella un filo d'olio extravergine d'oliva ed adagiaci sopra il polpettone. Fai rosolare su tutti i lati e trasferiscilo con il fondo di cottura in una teglia. Lascia cuocere in forno per almeno 50 minuti a 180°C. A circa 10 minuti dall'inizio della cottura bagna il polpettone con un bicchiere di vino bianco.

Continua la lettura
58

La crema

A questo punto, dedicati alla preparazione della crema di funghi. Lava e pulisci adeguatamente gli champignon. Elimina tutta la terra, passali sotto l'acqua corrente e tagliali a fette sottili. Nel frattempo, trita finemente lo scalogno e lascialo soffriggere in una padella con un goccio di olio extravergine d'oliva. Aggiungi i funghi e falli cuocere con due mestoli di brodo vegetale. Aggiusta di sale e pepe. A completa cottura, trasferisci i funghi nel frullatore ad immersione ed incorpora anche la panna liquida da cucina. Frulla e riduci il tutto in una crema liscia ed omogenea. Scaldala in padella per circa cinque minuti.

68

L'assemblaggio

A questo punto, sforna il polpettone. Per ottenere delle fette integre ed omogenee, lascialo intiepidire a temperatura ambiente. Successivamente, taglialo. In caso contrario, rischi di romperlo. Adagia le fettine di polpettone in un piatto da portata e versaci sopra un po' della crema di funghi. Puoi decorare e profumare con dei ciuffetti di prezzemolo fresco. Servi a tavola portando anche la restante crema in un apposito porta salsa. Accompagna con del vino rosso freddo e corposo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Polpettone di carne con crema di zucca

Il polpettone è un piatto classico e ricco della tradizione italiana. Si può fare in tantissimi modi diversi e si conserva per giorni. Una ricetta adatta ad essere preparata sia con gli avanzi che con ingredienti appena comprati. Può essere fatto più...
Carne

Ricette Bimby: polpettone di carne ai funghi

Il polpettone di carne è sicuramente una delle pietanze più diffuse, e si prepara manualmente con una discreta velocità. In riferimento a quest'ultima, è importante sottolineare che potete seguire le Ricette Bimby che in pochi e semplici passaggi, vi...
Carne

Ricetta: polpettone con spinaci, speck e scamorza

Se decidete di preparare qualcosa di gustoso per i vostri bambini ed avete poco tempo a disposizione, è l'occasione giusta per realizzare un ottimo polpettone con ingredienti semplici e salutari. In riferimento a ciò, vediamo nei passi successivi di questa...
Carne

Come preparare la lonza di maiale alla crema di funghi

La lonza di maiale se preparata con una crema di funghi risulta un piatto tipicamente autunnale da elaborare quindi con l'arrivo dei primi freddi di stagione. Inoltre vale la pena sottolineare che è ottimo da consumare sia caldo che tiepido e anche la...
Carne

Ricetta: polpettone al radicchio

Il polpettone è uno di quei piatti ai quali difficilmente si può resistere e che solitamente sono apprezzati anche dai bambini e dai palati più esigenti. Si tratta inoltre di un modo semplice per far mangiare la carne a chi non l'ama particolarmente o...
Carne

Ricetta: polpettone al sugo

Il polpettone è un secondo piatto che si può cucinare in diverse modalità e impiegando ingredienti differenti. L'ingrediente di base, di solito, è la carne macinata, che dev'essere di prima scelta, si aggiunge poi pane raffermo bagnato e strizzato, uova...
Carne

Ricetta: polpettone agli asparagi

Il polpettone con cuore di asparagi è un piatto perfetto per chi ama le preparazioni a base di carne e si adatta bene ad essere presentato in maniera più ricercata, dato che si può servire già affettato. Le porzioni, adagiate su un letto di asparagi,...
Carne

Ricetta: polpettone ripieno di frittata

Il polpettone è un piatto ideale da consumare sia a pranzo che a cena, ed adatto sia per i grandi che per i più piccini. La preparazione è piuttosto semplice, ci vogliono pochi ingredienti e nessuna abilità in cucina. Questo piatto ha molte varianti come...