Fatto ciò, riempite un tegame con acqua salata e portate ad ebollizione. A questo punto, versate gli spinaci e fateli lessare per un paio di minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare su di un piatto, ma durante questa operazione, fate attenzione a non rompere le foglioline. Nel frattempo in una ciotola mescolate la carne macinata di vitello o anche mista con il maiale, le uova e due cucchiai di grana o parmigiano grattugiato. Aggiustate poi con del sale e del pepe, ed amalgamate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere una polpetta ben compatta. Potrete aggiungere all?impasto anche del prezzemolo finemente tritato, dell'aglio o dell?erba cipollina sminuzzata, ma la scelta varia a seconda dei gusti. Adesso preparate la carta da forno e mettete il polpettone, dopodichè lavorate l'impasto con le mani, ottenendo un rettangolo, spesso poco meno di due centimetri.