Per finire il nostro polpettone ripieno di funghi e patate, c'è la parte più laboriosa. Sbucciate e fate lessare le due patate, quando sono ancora tiepide schiacciatele con una forchetta per ottenere una purea non troppo liquida e insaporite con un pizzico di sale. Su un foglio di carta forno stendete la carne precedentemente preparata e allargatela con le mani: dovete ottenere una specie di rettangolo. Con una spatola, distribuite su tutto il polpettone prima la crema di patate, poi i funghi, nel modo più omogeneo possibile e infine ricoprite il ripieno del polpettone con una spolverata di formaggio grattugiato. Adesso finalmente potete ripiegare il composto su se stesso, arrotolandolo e aiutandovi con la carta fino ad ottenere un rotolo compatto. Richiudete bene i bordi con le dita e come tocco finale, ungete la superficie del polpettone con dell'olio e ricopritela poi con del pangrattato. In forno si formerà una sfiziosa crosticina croccante. Prima di infornare però, ricordatevi di fare rosolare il polpettone in un goccio d'olio per pochi minuti. Adesso siete pronti per trasferirlo su una teglia ed infornarlo per 40 minuti a medio calore. Solo dopo che si è raffreddato potrete affettarlo, ma servite il polpettone ripieno di funghi e patate rigorosamente caldo, con una salsina di accompagnamento.