Ricetta: ragù di carne al microonde
Introduzione
Il ragù di carne è un classico della cucina italiana. Accompagnato alla pasta all'uovo o alla semplice pasta di grano duro fa subito festa. Per prepararlo in maniera tradizionale occorrono più di tre ore, ma in questa guida scoprirete i segreti per fare un ottimo ragù di carne al microonde. Una ricetta che vi permetterà di risparmiare oltre due ore di tempo. È perfetta da realizzare quando si decide di organizzare una cena all'ultimo minuto, o comunque in tutte quelle occasioni in cui non si dispone di molto tempo per cucinare.
Occorrente
- 800 grammi di pomodori
- Sedano
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- olio extravergine
- 200 grammi di carne macinata di maiale
- 200 grammi di carne macinata di vitellone
- 2 salsicce
- Sale e pepe
- Formaggio grattugiato
Preparare gli ingredienti
Per preparare il ragù di carne al microonde dovete iniziare preparando gli ingredienti necessari. In una pirofila di plastica con coperchio, mettete 800 grammi di pomodori e fateli cuocere coperti d'acqua per 2 minuti alla massima potenza. Sbucciateli e privateli dei semi e metteteli da parte. Intanto prendete una carota, una costa di sedano e mezza cipolla piccola. Puliteli e lavateli accuratamente, togliete la buccia e tritatele finemente con il coltello o con un tritatutto. Versate le verdure in una pentola per microonde unitamente a due cucchiai di olio extravergine. Fate cuocere per 2 minuti alla massima potenza.
Cuocere il ragù
Aggiungete ora la carne. Per ottenere un ragù più saporito scegliete diversi tipi di carne: maiale, manzo e 1 salsiccia. Fatela cuocere per due minuti alla massima potenza, poi mescolate con un cucchiaio di legno spezzettandola. Fate cuocere altri due minuti e sminuzzate di nuovo la carne. Sfumate la cottura aggiungendo mezzo bicchiere di vino bianco o rosso. Quando il vino sarà evaporato completamente, mescolate nuovamente, cercando di sbriciolare bene la carne. Se necessario aiutatevi con una forchetta. Prendete ora i pomodori, precedentemente lessati, tagliateli a cubetti, privateli dei semi e aggiungeteli al ragù.
Servire in tavola
Se volete un ragù dal bel rosso corposo aggiungete alla salsa di pomodoro due cucchiai di concentrato. Fate cuocere a potenza media per 10 minuti. Verso fine cottura verificate la sapidità del ragù e regolate di sale secondo il gusto personale. Ricordate però che a questa salsa aggiungerete formaggio grattugiato, quindi non esagerate con il sale. Se il sugo risultasse troppo salato basterà non aggiungere sale all'acqua di cottura della pasta. Trascorsi i 10 minuti la vostra salsa è pronta. Servitelo in tavola come condimento di pasta fresca o secca, oppure usate questa ricetta di ragù di carne al microonde per condire lasagne e cannelloni.
Guarda il video
