DonnaModerna

Ricetta: ravioli ai funghi in salsa rosa

Tramite: O2O 05/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

I ravioli ai funghi in salsa rosa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare e che di sicuro piacerà a tutti coloro che saranno presenti a tavola, tranne ovviamente a coloro a cui non piacciono i funghi. Questa è una ricetta tipicamente autunnale, poiché, oltre ad essere una ricetta non molto light, contengono i funghi che sono un alimento tipico della stagione autunnale (o anche invernale). I ravioli ai funghi vanno accompagnati necessariamente da un secondo piatto di terra, in particolare si sposa bene con un piatto a base di carne. Vediamo insieme come preparare questa ricetta.

27

Occorrente

  • 3 uova
  • 500 gr di farina 00
  • 500 gr di funghi porcini
  • 300 gr di ricotta
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • pepe
  • aglio
  • olio
  • 1 lt di salsa di pomodoro
  • 250 ml di panna da cucina
  • 250 gr di pancetta a cubetti
37

Preparate la pasta per i ravioli

La prima cosa da fare sarà preparare l'impasto per i ravioli. Versate la farina su una spianatoia da cucina e create una fontanella al suo interno. Rompete le uova al centro della fontanella ed aggiungetevi il sale, poi iniziate a sbattere le uova con una forchetta inglobando pian piano la farina. Quando non riuscirete più a prendere la farina con la forchetta, iniziate ad impastare con le mani, fino a quando non otterrete un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare mentre preparerete il ripieno per i ravioli.

47

Preparate il ripieno per i ravioli

Per preparare il ripieno per i ravioli lavate attentamente i funghi porcini, poi tagliateli a pezzi molto piccoli. Fate soffriggere uno spicchio di aglio nell'olio e poi eliminate l'aglio. Versate i funghi nell'olio, salateli e fateli cuocere. Quando saranno pronti lasciateli raffreddare e poi mescolateli con la ricotta e con una spolverata di parmigiano grattugiato. Aggiungetevi inoltre del prezzemolo tritato, una spolverata di noce moscata ed un pizzico di pepe tritato. Amalgamate il tutto con una forchetta.

Continua la lettura
57

Formate i ravioli

A questo punto potrete formare i ravioli. Stendete la pasta con la macchinetta apposita per stendere la pasta all'uovo, ottenendo una sfoglia sufficientemente sottile. Tagliate le forme dei vari ravioli, quadrate o circolari a seconda di come le preferite. Poi riempite ciascuna di esse con un cucchiaio di ripieno e chiudete ciascun raviolo decorandone i bordi con una forchetta. Alla fine infarinateli per evitare che si attacchino tra di loro.

67

Preparate il condimento e cuocete i ravioli

Versate l'olio in una padella con uno spicchio di aglio. Fate soffriggere l'aglio e poi toglietelo dal fuoco. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e fatela soffriggere, poi versate la salsa di pomodoro. Salatela e fatela cuocere. Quando sarà pronta aggiungete la panna da cucina e fate bollire. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la cottura dei ravioli, salatela e versateli. Quando saliranno tutti a galla scolateli e versateli in padella con il condimento. Fateli saltare per qualche minuto, poi serviteli aggiungendo il prezzemolo fresco.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: ravioli di provola e funghi

Ecco un’interessante e veramente speciale ricetta, mediante la quale poter essere in grado di mettere in tavola un piatto che sia unico nel sapore e possiamo anche dire del tutto completo. Proprio così perché il nostro piatto di ravioli di provola e funghi,...
Primi Piatti

Ravioli con ricotta, funghi e tartufo

Un piatto classico, da consumare la domenica a pranzo, sono senza dubbio i ravioli fatti in casa. I ravioli sono un tipo di pasta fresca all'uovo e si compongono di due strati, di forma quadrata o rotonda sovrapposti, i quali contengono una farcitura...
Primi Piatti

Ravioli in salsa di noci

Se desiderate creare un primo piatto caratteristico e semplice allo stesso tempo, questa guida farà al caso vostro. Vedremo infatti come cucinare i ravioli in salsa di noci. La salsa di noci è tipica della cucina ligure, e solitamente viene utilizzata...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci

I ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci è un piatto tipico invernale non molto difficile da eseguire anche per chi è alle prime armi. Anzi: se non hai molta dimestichezza con i fornelli, preparando questa prelibatezza lascerai tutti...
Primi Piatti

Ravioli con ripieno di zucca in salsa di burro e salvia

I ravioli con ripieno di zucca in salsa di burro e salvia sono la ricetta di un primo piatto abbastanza semplice da preparare ed allo stesso tempo molto originale. Sono una ricetta tipicamente autunnale, essendo la zucca un alimento vegetale tipico dell'autunno....
Primi Piatti

Ravioli ripieni di ricotta in salsa ai carciofi

I ravioli ripieni di ricotta in salsa di carciofi sono una ricetta abbastanza elaborata da preparare e che richiede un po’ di tempo, ma quando li avrete preparati il risultato sarà assicurato. Sono una ricetta che si può abbinare a moltissimi altri piatti,...
Primi Piatti

Come fare le penne in salsa rosa

Se volete cucinare un primo piatto molto semplice e leggero, ma dal gusto intenso, potete optare per le penne in salsa rosa: si tratta di una preparazione facile da eseguire, ma che richiede un po' di tempo. Nei passaggi seguenti andremo a vedere, passo...
Primi Piatti

Ravioli ripieni di bufala con salsa al pistacchio

Per una cena speciale in famiglia e con gli amici, prova questi ravioli caserecci ripieni di mozzarella di bufala, esaltati da una deliziosa salsa al pistacchio. Il gusto ricco della sfoglia grezza all'uovo, il sapore intenso della farcia e del condimento,...