DonnaModerna

Ricetta: ravioli al radicchio e taleggio

Tramite: O2O 19/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

La pasta è uno dei piatti più rinomati al mondo, specialità tipicamente italiana. Ogni regione ha le sue peculiarità e l'Emilia Romagna è rinomata sicuramente per la preparazione della pasta fresca ripiena, come tortellini e ravioli. Si tratta di una pasta apprezzatissima e se presentata a tavola avrà un gran successo. Vedremo nella ricetta che segue come preparare i ravioli al radicchio e taleggio.

28

Occorrente

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • 300 gr di taleggio
  • 1/2 cespo di radicchio
  • 1/2 cipolla
  • Sale
  • Formaggio grattugiato
  • Salvia
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro q.b.
38

La pasta

Come prima cosa è necessario preparare l'impasto per la pasta, così da lasciare il tempo occorrente per farla riposare. Quindi su un piano disporre la farina a fontana ed al centro versare le uova. Aggiungere un pizzico di sale ed iniziare a sbattere, quindi poco per volta racimolare la farina ed iniziare ad impastare. Bisogna ottenere un panetto liscio ed elastico, quindi, una volta pronto, avvolgerlo nella pellicola da cucina e disporlo in un luogo asciutto lasciandolo riposare per almeno mezz'ora.

48

Il ripieno

Durante il riposo della pasta si può preparare il ripieno così da avere il tempo per farlo anche intiepidire prima della farcitura. Quindi prendere il radicchio, eliminare le foglie più esterne, e prendere quelle più interne. Quindi lavarle accuratamente sotto abbonante acqua corrente e tagliarle a fettine sottili. In una padella mettere a riscaldare un po di olio, quindi mettere la cipolla tritata ed, una volta fatta appassire, aggiungere il radicchio. Con un cucchiaio di legno mescolare così da amalgamare i sapori e, quando il radicchio sembra a buon punto con la cottura, aggiungere il taleggio a cubetti. Lasciare sciogliere a fuoco dolce sino a quando non si ottiene una crema ideale per il ripieno.

Continua la lettura
58

I ravioli

A questo punto si può procedere alla preparazione dei ravioli, quindi prendere parte dell'impasto e passarlo nell'apposita macchina per stirare la pasta. Caso contrario si può stendere anche con il mattarello, purché lo spessore sia inferiore a mezzo centimetro. Con una rondella tagliare la pasta formando dei quadrati con lato di 4-5 centimetri. Quindi disporre il ripieno al centro di ogni quadrato e con un altro della medesima dimensione poggiarlo superiormente. Con i polpastrelli delle dita chiudere bene il raviolo e proseguire allo stesso modo con i restanti.

68

La cottura

A questo punto, finiti i ravioli, si può passare alla cottura. In una pentola dai bordi alti mettere abbondante acqua ed una volta raggiunto il punto di ebollizione versare il sale ed i ravioli. Lasciare cuocere ed ultimare la cottura. Scolati rimetterli nella pentola e mettere qualche noce di burro, del formaggio grattugiato e delle foglie di salvia. Mescolare ed amalgamare per bene, quindi servire ai propri commensali.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se l'impasto della pasta dovesse risultare colposo aggiungere un po di acqua tiepida
  • Nella preparazione del ripieno si può aggiungere anche del formaggio grattugiato e della noce moscata
  • Per ridurre il sapore amore del radicchio si può procedere alla cottura in acqua
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: ravioli formaggio, radicchio e speck

Preparare la pasta in casa oltre che essere un modo per mangiare sano e senza conservanti, è anche un ottimo passatempo per chi coltiva l'hobby dell'arte culinaria. Se infatti intendete cimentarvi nella preparazione di una ricetta a base di ravioli,...
Primi Piatti

Come preparare lasagne al radicchio e taleggio

Se intendiamo preparare delle lasagne vegane al radicchio e taleggio, quindi decisamente diverse da quelle tradizionali, possiamo farlo consapevoli di creare una ricetta in grado di stuzzicare anche i palati più raffinati e che viene gradita da tutti,...
Primi Piatti

Come preparare ravioli al taleggio e pere

I ravioli al taleggio e pere sono un primo piatto dal gusto gradevole e raffinato. La dolcezza delle pere si unisce alla cremosità del taleggio in un antico accostamento di sapori per tutti gli amanti della cucina italiana. L'aggiunta di un tocco di noci...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli con radicchio e speck

Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana. Un quadrato di pasta all'uovo atto a contenere un ripieno a base di carne, di pesce, di verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali. Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli ai quattro formaggi

I ravioli rappresentano un prodotto tradizionale della cucina italiana: si presentano come tanti rettangoli o dischi di pasta d'uovo ripiegati su sé stessi e contenenti deliziosi ripieni che variano da regione a regione. Possono comunque, solitamente,...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al radicchio e formaggio

Le lasagne si possono preparare in svariati modi e persino con ingredienti innovativi; infatti, tra le tante varietà troviamo quella con radicchio e formaggio ovvero alimenti ideali per soddisfare qualsiasi palato. La ricetta tra l'altro si rivela deliziosa,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghettoni con taleggio e salsiccia

L'autunno è alle porte e possiamo pensare a preparare dei piatti un po' più calorici e saporiti da gustare con un buon bicchiere di vino rosso mentre magari fuori piove o inizia a fare freddo. Ingredienti come i formaggi e le carni rosse che avevamo un...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli al vapore

Ecco pronta per tutti voi, una nuova ricetta, molto particolare e particolarmente esotica. Stiamo parlando del modo di preparare i famosi ed anche gustosi ravioli al vapore. Questo modo di cuocere i ravioli e cioè al vapore, è una valida alternativa alla...