Preparati tutti i ravioli, per procedere con la cottura, la soluzione ottimale e più semplice sarebbe quella di utilizzare una vaporiera, ma se non la si possiede andrà benissimo una semplice pentola munita di coperchio. Se si utilizza la vaporiera, bisognerà disporre al suo interno delle foglie di alloro oppure, se si preferisce, di verza; se, invece, si utilizza una pentola, sarà opportuno inserire l'alloro o la verza all'interno di un "sottopentola" bucherellato sul quale disporrete i ravioli prima di sigillare il tutto con il coperchio. La cottura è in entrambi i casi è di circa 10-15 minuti.
A fine cottura potrete disporre i ravioli all'interno di un piatto e procedere alla decorazione che più vi piace. I. Consiglio è quello di optare, quantomeno per la prima fase, in un accompagnamento con foglie di verdura oppure di radicchio a cui abbinare un bel bicchierino pieno di salsa di soia.