A questo punto potrete preparare i ravioli. Su una tavola per la pasta all'uovo o, in alternativa, se non l'avete, su un tagliere grande, stendete una manciata di farina, spargendola con la mano e poi stendete la pasta con un matterello, cercando di farla diventare più sottile possibile. Con un coltello fate delle guide per delineare i vostri ravioli della dimensione che preferite (circa 2 centimetri per lato) e versate mezzo cucchiaio di ripieno in ciascuno di essi. Quando avrete terminato l'impasto ed il ripieno, tagliate la pasta all'uovo con una rotella da cucina o con un coltello e chiudete i ravioli. A questo punto potrete preparare il condimento. Vi suggerisco due metodi per cucinare i ravioli. Il primo è in bianco, con burro e salvia, il secondo è al pomodoro, con dei pomodorini freschi e del basilico. Tutti apprezzeranno di sicuro questa ricetta!